Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 febbraio 2012 alle ore 20:35.

Il Governo spagnolo ha varato una nuova riforma del settore bancario che impone alle banche di "ripulire" i propri asset immobiliari costituendo riserve di capitale per un ammontare totale di 50 miliardi di euro.
«Questo processo dovrebbe essere completato in un anno» e «senza alcun aiuto pubblico», anche se il Fondo speciale di aiuti al settore, il Frob, «potrebbe eventualmente intervenire» ha dichiarato il ministro dell'Economia Luis Guindos alla stampa.
Il risanamento del settore finanziario è una delle tre grandi riforme annunciate da Rajoy entro metà febbraio. La settimana scorsa il governo ha varato la legge sull'equilibrio di bilancio, e la settimana prossima è prevista l'adozione della riforma del mercato del lavoro.
Secondo le stime della Banca di Spagna, gli attivi immobiliari "problematici" delle banche iberiche rappresentavano circa 176 miliardi di euro nel giugno 2011. Le riserve costituite dalle banche spagnole per coprire questi attivi potenzialmente tossici corrispondono a circa un terzo di questa somma, ma il Governo esigerà con la riforma che la copertura per «gli attivi problematici aumenti fino all'80%, a seconda dei casi». Il trattamento sarà più flessibile per gli istituti che procederanno a fusioni, che potranno disporre di due anni invece che di uno per costituire le riserve indicate dal Governo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano