Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  18 febbraio 2012 alle ore 08:17.
Tre casse borchiate siglate "Federal Reserve Chicago". All'interno circa seimila titoli americani al portatore, datati 1934, del valore di un miliardo di dollari l'uno. Il totale fa una cifra incredibile (infatti i titoli sono fasulli) pari a quasi la metà dell'intero debito pubblico americano. Questo sequestro "monstre" è stato realizzato dalla procura di Potenza, che ieri ha arrestato otto persone con l'accusa di truffa internazionale. L'operazione «Vulcanica» - questo il nome dell'indagine dei pm - nasce dall'area nord della regione Basilicata (dove si trova il monte Vulture, un vulcano spento) tra storie di usura e mafia. La pista che ha portato gli inquirenti in Svizzera parte in realtà nel Lazio. Quì, nel 2010 sono stati sequestra quattro titoli, dal valore nominale di 500 milioni di dollari l'uno. Le indagini hanno toccato Londra e Hong Kong per arrivare nella confederazione elvetica dove i pm hanno inviato una rogatoria per rintracciare il "tesoro" in T-bond. I seimila titoli "patacca" sono stati sequestrati dalle autorità locali in un una fiduciaria «di sicurezza» di Zurigo. Poi sono stati spediti in Italia.
 
Per gli inquirenti gli indagati li avrebbero utilizzati come garanzia per ottenere dei fidi dalle banche svizzere. Fondi ingenti sul cui utilizzo si sta cercando di fare luce. Si parla di truffe internazionali da realizzare con l'aiuto di una vasta rete di complici in tutto il mondo. Dalle intercettazioni emergono anche dettagli inquietanti. Al telefono uno degli indagati accenna alla possibilità di acquistare plutonio (combustibile utilizzato per le armi nucleari).
 
I T-bond venivano spacciati come titoli in corso legale. Ma quale pur vaga verosimiglianza possono avere? Nel 1934, l'anno in cui sono datati, il debito pubblico Usa era di 46 miliardi di dollari. È ipotizzabile che nelle banche svizzere (ufficialmente bersaglio della truffa) si nascondano dei complici dell'organizzazione? Per ora non sono emersi elementi che lo facciano pensare fanno sapere fonti investigative.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  banche«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
- 
					
				
		
	  tlc & mediaTelecom, accordo sui contenuti con Mediasetdi Antonella Olivieri 
- 
							
				
		
	  trimestraliChrysler accelera nel II trimestredi Andrea Malan 
- 
							
				
		
	  finanzaMediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
- 
							
				
		
	  la giornata dei mercatiBorse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
- 
							
				
		
	  ACQUISIZIONIPartnerRe, Exor vince la partitadi Marigia Mangano 


 
				












 
					