Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 febbraio 2012 alle ore 23:42.

Fiat Spa e Fiat Industrial varano piani di incentivazione a lungo termine con l'obiettivo di coinvolgere i top manager, a partire da Sergio Marchionne e tenerli legati al gruppo. Le operazioni verranno effettuate tramite azioni proprie e non è quindi prevista l'emissione di nuove azioni.
Fiat Spa darà un massimo di 14 milioni di diritti, subordinatamente al raggiungimento di obiettivi di performance tra il primo gennaio 2012 e il 31 dicembre 2014. La seconda parte del Piano è il Retention Long Term Incentive e prevede un massimo di 17 milioni di diritti, il cui riconoscimento è subordinato anche in questo caso ad alcuni livelli di performance individuale e al perdurare dei rapporti professionali con il gruppo.
Ci saranno tre tranches: la prima dovrebbe essere effettuata nel 2012 e maturerà nel triennio 2012-2015, la seconda nel 2013 e maturerà nel triennio 2013-2016, la terza nel 2014 e maturerà nel triennio 2014-2017.
Marchionne è beneficiario del Retention Lti e riceverà 7 milioni di diritti. Gli altri destinatari del Piano saranno circa 300 manager che occupano posizioni chiave, selezionati da Marchionne. Sono esclusi i dipendenti di Chrysler, destinatari di un piano separato.
I numeri per Fiat Industrial
Per Industrial la prima parte del Piano è il Company Performance Long Term Incentive e prevede l'assegnazione di un massimo di 3 milioni di diritti subordinatamente al raggiungimento di predeterminati obiettivi di performance aziendali per il periodo dal primo gennaio 2012 al 31 dicembre 2014 e alla continuazione del rapporto professionale con il gruppo. La seconda parte del Piano è il Retention Long Term Incentive e prevede l'assegnazione di un massimo di 3 milioni di diritti, in tre tranche con la stessa cadenza di quelle della Spa. Marchionne, presidente della società, è beneficiario di entrambe le componenti del Piano e riceverà un milione di diritti nell'ambito del Company Performance Long Term Incentive e 1,1 milioni di diritti nell'ambito della prima tranche del Retention Lti. Gli altri beneficiari saranno circa 150 dirigenti che occupano posizioni chiave e saranno selezionati da Marchionne. Il Piano non include i dipendenti di Cnh, in quanto Cnh Global già adotta analoghi sistemi di incentivazione.).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano