Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 marzo 2012 alle ore 20:52.

Con la firma del bilancio 2011 parte per Alitalia il dopo-Sabelli e arriva al timone Andrea Ragnetti. L'assemblea dei soci convocata per l'approvazione dei conti 2011 ha nominato i 19 consiglieri di amministrazione, confermando presidente Roberto Colaninno e rafforzandone le deleghe. Il nuovo cda ha nominato il direttore generale Andrea Ragnetti amministratore delegato e i due vicepresidenti: Elio Catania (ex numero uno delle Fs e di Atm) vicario e confermato Salvatore Mancuso (fondo Equinox). Nominato Philippe Calavia, cfo di Air-France e quarto consigliere (insieme al numero uno Jean-Cyril Spinetta, a Peter Frans Hartman presidente e ceo di Klm, a Bruno Matheu vice direttore generale di Air-France-Klm) in rappresentanza di Air France-Klm, partner e azionista che controlla il 25% della compagnia.
Bergonzi sostituisce in consiglio Toto
Arriva anche Lino Bergonzi che entra nel consiglio in sostituzione di Carlo Toto (il gruppo Toto è socio con il 5,3%). Escono invece Marco Tronchetti Provera (Pirelli & C. Spa) e Francesco Bellavista Caltagirone (Acqua Marcia finanziaria). Confermati nel board i consiglieri Cosimo Carbonelli D'Angelo, Achille D'Avanzo, Gioacchino Paolo Ligresti, Davide Maccagnani, il direttore generale di Intesa Sanpaolo Gaetano Miccichè, Ernesto Monti, Antonio Orsero, Angelo Massimo Riva, Maurizio Traglio, Antonino Turicchi. A Rocco Sabelli l'assemblea ha rivolto «un sentito ringraziamento per l'attività svolta e i positivi risultati conseguiti» spiega una nota della società. Al nuovo ad Andrea Ragnetti manager con esperienze all'estero (da Procter &Gamble a Philips) «sono state conferite le deleghe relative alla gestione operativa dell'azienda, in attuazione delle delibere e degli indirizzi del cda, implementando, nei limiti previsti, progetti e iniziative funzionali al raggiungimento degli scopi sociali».
Al presidente Roberto Colaninno, oltre alle deleghe da statuto su rapporti istituzionali e relazioni esterne quella importante «allo sviluppo delle alleanze strategiche internazionali della Società».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano