Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 marzo 2012 alle ore 19:00.

«Ci sono segnali di stabilizzazione sia sul mercato finanziario sia nell'attività economica sebbene a un livello basso». Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi a Berlino. «Dobbiamo continuare nelle misure nei prossimi mesi e anni con grande diligenza per continuare nel percorso di stabilizzazione», ha aggiunto il numero uno della Bce. «Siamo costantemente vigili di fronte alle minacce sulla stabilità dei prezzi nel medio periodo».
I prestiti che la Bce ha sbloccato con le maxi-operazioni non stanno andando direttamente alle piccole e medie imprese, ma sicuramente il credito ora è più vicino alle Pmi, ha poi detto Draghi. La super-asta Bce, l'Ltro, «non è stata fatta per profitti delle banche, ma per evitare il credit crunch». Draghi ha anche sottolineato che «I nuovi Governi di Italia e Spagna hanno mostrato determinazione nella sfida agli squilibri fiscali e macroeconomici».
«Le previsioni cupe erano ampiamente esagerate» ha concluso, sottolineando comunque che a novembre la situazione «era molto seria».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano