Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 aprile 2012 alle ore 09:47.

My24
Ue: senza crescita Italia rischia altra austerity (Lapresse)Ue: senza crescita Italia rischia altra austerity (Lapresse)

Per il premier Mario Monti l'Italia è solida e l'Eurozona è uscita dalla crisi. E pertanto non ha bisogno di nuove austerity. Ma intanto con uno spread a quota 330 e una recessione stimata da più parti per il 2012 i rischi non sono finiti. È quanto emerge da un documento riservato elaborato dalla Commissione Ue e circolato all'ultimo vertice di Copenhagen che è stato rivelato stamane dal Financial Times.

Nel rapporto di quattro pagine, intitolato «la situazione di bilancio in Italia» si apprende che l'Italia ha ottenuto risultati «chiaramente di rilievo» con misure di risanamento finanziario che dal maggio 2010 sono ammontate a 100 miliardi di euro, pari al 7% del Pil contribuendo a ristabilire la fiducia dei mercati del Paese che ora è in rotta verso l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013. Ma «l'obiettivo dell'Italia di centrare gli obiettivi di bilancio potrebbe essere messo a rischio dallo scenario di crescita depressa e da tassi d'interesse relativamente alti».

La Commissione sottolinea che il Governo dovrebbe «essere pronto a evitare ogni ritardo nell'esecuzione delle misure e intraprendere ulteriori azioni se necessario».

Il rapporto affronta inoltre il tema della riforma del mercato del lavoro, avvertendo che «non deve perdere impulso». Giudicando «molto positivo che la proposta di riforma sia basata su un dialogo costruttivo con le parti sociali», il documento sottolinea quanto sia «cruciale che l'obiettivo e il livellod i ambizione della riforma resti commisurato alle problematiche da risolvere nel mercato del lavoro italiano, in linea con le raccomandazioni del Consiglio».

Palazzo Chigi ribadisce: non c'è bisogno di manovre correttive
In mattinata fonti di Palazzo Chigiri hanno però ribadito che l'Europa e l'Italia hanno bisogno di riforme strutturali per avviare e consolidare la crescita ma, come ha rimarcato il premier Monti, non c'è bisogno in Italia di manovre correttive per far fronte alla crisi.

«Con l'austerità non si cresce, al contrario, dobbiamo mettere in moto tutte quelle operazioni per fare in modo che dopo aver messo in ordine i conti ci sia anche crescita dell'economia e dell'occupazione». Così il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha commenta il rapporto confidenziale del Ft che ipotizza nuove misure di austerity.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi