Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 aprile 2012 alle ore 10:04.

My24
Apple varca la soglia dei 600 miliardiApple varca la soglia dei 600 miliardi

Apple vale come 30 Sony: la capitalizzazione della società di Cupertino ha varcato nella giornata di ieri per la prima volta la soglia dei 600 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione di leadership globale per valore aziendale grazie alla marcia trionfale che dall'inizio dell'anno ha fatto impennare il suo titolo di quasi il 60 per cento. Solo la Microsoft era riuscita – per 13 sessioni a cavallo tra il 30 dicembre 1999 e il gennaio successivo – a spuntare una capitalizzazione superiore ai 600 miliardi, ai tempi del picco della bolla tecnologica.

La pur blasonata rivale oggi vale circa 260 miliardi, mentre all'ex regina giapponese dell'elettronica di consumo il mercato riconosce un valore di appena 20 miliardi di dollari. La rivoluzione gerarchica provocata dal travolgente successo dei prodotti Apple dimostra quanto siano mutevoli le fortune nel settore dell'hi-tech, dove una volta i giapponesi sembravano irresistibili e oggi appaiono schiacciati tra creatività americana e concorrenza di altre società asiatiche.

Se alcuni report di analisti ipotizzano che nel giro di un paio d'anni la capitalizzazione della Apple – che aveva toccato quota 500 solo il 29 febbraio – potrà raggiungere la stratosferica cifra di mille miliardi, altrettanto da capogiro appaiono certe valutazioni correnti dei nuovi giovanissimi campioni di Internet: più che l'atteso valore di Facebook oltre i 100 miliardi di dollari, ha sconcertato che il gruppo guidato da Mark Zuckerberg abbia pagato un miliardo di dollari per Instagram, società con 15 mesi di vita e 13 dipendenti.

Una nuova bolla in vista? Non è detto, perché chi avanza a ritmo travolgente lo fa anche a spese di altri. Lo ricorda il piano di riorganizzazione di Yahoo trapelato ieri, dopo il tagli di 2mila dipendenti: una struttura organizzativa in tre comparti (consumatori, aree geografiche e tecnologia) al quale il ceo Scott Thompson affida il difficile tentativo di far brillare come un tempo la società nei cieli mutevoli di Internet. (S.Car.)

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi