Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  07 maggio 2012 alle ore 06:40.
Al via da oggi «Viaggio nel Nuovo Rinascimento finanziario. La Bussola degli investimenti», un ciclo di venti incontri che si terranno in tutta Italia, pensato da Azimut e Il Sole 24 Ore per capire quali sono gli errori che si fanno negli investimenti nei periodi di crisi e quali invece le opportunità. Ogni evento sarà accompagnato da una suggestiva mostra fotografica, curata da Alinari 24 Ore, incentrata sui temi della ripresa, della ricostruzione e della scoperta di nuovi orizzonti.
 
Primo appuntamento oggi a Milano presso la Sede Gruppo 24 Ore in via Monte Rosa 91, alle ore 18.30. La moderazione dei lavori è a cura di Massimo Esposti, responsabile di Plus24 del Sole 24 Ore e interverranno all'evento Fausto Artoni, Gestore Azimut, Ruggero Bertelli, professore dell'Università di Siena e Paolo Martini, Responsabile Marketing e Wealth Management Azimut.
 
Domani 8 maggio tocca a Bergamo, presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, in viale Papa Giovanni XXIII, 106, alle 18,00. Sempre con la presentazione dei lavori a cura di Massimo Esposti, alla serata interverranno Alessandro Baldin, Amministratore Delegato Azimut Capital Management Sgr, Ruggero Bertelli e Riccardo Maffiuletti Executive Business AZ Investimenti.
 
Il terzo appuntamento lombardo si terrà a Brescia giovedì 10 maggio, presso l'Auditorium di Santa Giulia Via Piamarta, 4. Presenterà Vittorio Carlini, giornalista di Finanza&Mercati del Sole 24 Ore, e gli interventi saranno di Fausto Artoni, Gestore Azimut, Ruggero Bertelli e Oliviero Pulcini, Area Delegate Lombardia Azimut Consulenza.
 
L'Uomo Vitruviano del 2012, scelto come logo dell'evento, è il manifesto del nuovo Rinascimento, in cui è possibile riscoprire la centralità dell'uomo come "misura di tutte le cose", anche delle proprie scelte di investimento. 
 
L'obiettivo dei temi affrontati negli incontri è quello di riportare la cultura finanziaria verso una una dimensione che sia "a misura d'uomo". Questa attenzione maggiore a una personalizzazione è ricercata nel ciclo di incontri attraverso un momento di confronto che possa aprire nuovi mondi e nuove opportunità di crescita finanziaria, così come successe nel periodo d'oro del 1500, in cui nuovi approcci di ricerca e nuove scoperte aprirono le porte all'era del Rinascimento italiano.
 
Per informazioni sugli incontri nelle altre città italiane è possibile consultare il minisito dedicato all'evento: http://www.ilsole24ore.com/st/azimut/
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  banche«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
- 
					
				
		
	  tlc & mediaTelecom, accordo sui contenuti con Mediasetdi Antonella Olivieri 
- 
							
				
		
	  trimestraliChrysler accelera nel II trimestredi Andrea Malan 
- 
							
				
		
	  finanzaMediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
- 
							
				
		
	  la giornata dei mercatiBorse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
- 
							
				
		
	  ACQUISIZIONIPartnerRe, Exor vince la partitadi Marigia Mangano 


 
				












 
					