Sopravvivere alla crisi: 10 consigli pratici per le famiglie. Cosa fare con mutui, conti correnti e polizze
Come valutare ora risparmi e investimenti, se Atene dovesse uscire. O rimanere nell'euro
a cura di Vitaliano D'Angerio, Luca Davi, Isabella Della Valle, Paola Dezza, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Paolo Zucca
8. Mutui

GRECIA FUORI
L'equilibrio dell'Euribor
Finché la Banca Centrale Europea garantisce la liquidità al sistema bancario europeo, l'eventuale fuoriuscita della Grecia non rischia di riflettersi sull'accesso al credito del mondo bancario, facendo aumentare l'Euribor. Difficile determinare per il sistema europeo il costo di un euro senza la Grecia: potrebbero salire gli spread, che spesso superano ora il 3%, che le banche applicano all'Euribor, per la determinazione dei mutui. In questo modo gli istituti di credito potrebbero approvvigionarsi di liquidità, scaricando sui propri clienti la criticità del sistema.
Ciò farebbe salire ulteriormente il costo dei nuovi mutui, sia fissi che variabili, ma non un aggravio di quelli già accesi. Secondo gli esperti interpellati non si tratterebbe – salvo sorprese – di rialzi significativi.
GRECIA DENTRO
Tassi ai minimi, spread alti
La Grecia resterà nell'Eurozona non certo in ragione della propria virtù economica ma per una decisione politica. Il che significa un lungo piano di risanamento guidato dalla troika che già aveva messo in campo un exit strategy per Atene. Una fase prolungata, in attesa di una ripresa dell'economica continentale che possa trascinare anche la penisola ellenica. Condizioni che non muterebbero più di tanto lo scenario presente che vede l'Euribor ai minimi storici, con il semestrale sotto l'1%, il trimestrale sotto allo 0,7% e quello a 1 mese sotto il 4%: buone notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile acceso prima del 2008. Meno per chi compra casa indebitandosi: le banche impongono già ai nuovi clienti su quell'Euribor spread particolarmente salati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano