Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 agosto 2012 alle ore 15:50.
L'ultima modifica è del 23 agosto 2012 alle ore 09:52.

Chiusura in territorio negativo per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,87% a 13.058,63 punti, il Nasdaq cede lo 0,66% a 3.053,40 punti mentre lo S&P lascia sul terreno lo 0,80% a 1.402,19 punti.

Ennesima giornata negativa per le principali Borse europee, caratterizzata dai dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione Usa che, nella settimana terminata il 18 agosto, sono salite di 4mila unità. Pesano sulla giornata anche le notizie che arrivano dalla cina Cina, sul futuro ulteriore rallentamento del manifatturiero segnalato dal Pmi.

andamento titoli

Borse europee negative, Milano maglia nera
Dopo aver scambiato in territorio positivo per tutta la mattina, le principali piazze finanziare virano in negativo sulla scia dei dati macroeconomici americani: chiusura in rosso per tutte le principali piazze, con l'unica eccezione della borsa di Londra, che archivia la giornata sul filo della parità. Milano è la peggiore a -1,37% (segui gli indici finanziari).

Wall Street in calo
Anche Wall Street scambia in calo, dopo il rialzo delle richieste di sussidi di disoccupazione e in attesa del dato sulle vendite di case nuove negli Stati Uniti. Attenzione anche alla Federal Reserve e alle indicazioni dal fronte macroeconomico europeo. Il Dow Jones arretra di quasi un punto percentuale.

A Piazza Affari bene i bancari
Nonostante il risultato negativo, a Milano si fanno notare Buzzi Unicem sulle ipotesi di defiscalizzazione per le grandi opere, seguita da Mediaset. Positive le banche, in particolare Banca Mps, Intesa Sanpaolo e Unicredit; mentre è in calo Finmeccanica dopo che Qantas ha annullato un ordine di 35 Boeing 787, del quale molti componenti vengono dalla controllata Alenia.

Listini frenati dai dati sulle Pmi europee
I listini sono frenati dal calo dell'indice delle Pmi in Europa in agosto, che ha interessato inaspettatamente anche la Germania, mentre l'attesa per i dati sull'occupazione e sulle vendite di case negli Usa spinge i futures su Wall Street.

Euro in rialzo sul dollaro
L'euro scambia ancora in rialzo, ai massimi delle ultime sette settimane. La moneta unica passa di mano a 1,25 dollari e a 98,41 yen. A 78,50 il rapporto dollaro/yen (segui il cambio euro/dollaro).

Sale lo spread
Il differenziale Btp/Bund risulta in salita rispetto alla chiusura di ieri. Dopo le parole del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Scaheuble, secondo il quale garantire più tempo alla Grecia per realizzare i necessari tagli di bilancio non risolverebbe i problemi di Atene, lo spread chiude a 431 punti. Il rendimento é al 5,69%.

Tokyo chiude con un rialzo dello 0,51%
Chiusura positiva per la borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con un rialzo dello 0,51% 9.178,12 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,24% a 764,59.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi