Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 24 agosto 2012 alle ore 06:41.
Una altra giornata sugli scudi per Risanamento, ieri a Piazza Affari in rialzo del 18,54% (a quota 0,14 euro) dopo essere finita nuovamente in asta di volatilità. Ma se mercoledì a far impennare il titolo (cresciuto di oltre il 21%) erano state le indiscrezioni su un possibile interesse di Hines per l'area di Milano Santa Giulia, ieri gli acquisti sono stati innescati dalla conferma dei rumors da parte della società immobiliare. In un comunicato diffuso su richiesta di Consob, Risanamento spiega, infatti, che «a fine luglio vi sono stati contatti iniziali, aventi ad oggetto l'area Milano Santa Giulia, tra il proprio advisor finanziario ed Hines Sgr Spa». Il gruppo, però, continua la nota «non ha ricevuto alcuna comunicazione formale in merito».
Si continuano, quindi, ad esplorare ipotesi per valorizzare gli 1,2 milioni di metri quadri di cui 614mila edificabili, che Luigi Zunino aveva deciso di trasformare in una zona residenziale di lusso. Una volta sfumato il progetto della «città ideale», sull'area era stata avviata una trattativa con una cordata guidata da Stefano Stroppiana, anch'essa però senza risultati. Recentemente avrebbe esaminato il dossier Idea Fimit (che secondo alcune indiscrezioni potrebbe farsi avanti tra settembre e ottobre) cui si affianca ora Hines, guidata in Italia da Manfredi Catella e già attiva in progetti di sviluppo urbano a Milano, nell'area Garibaldi-Repubblica.
In attesa di un esito della vicenda, Risanamento ha intanto chiesto alle banche finanziatrici del progetto una moratoria sul rimborso del debito e degli interessi fino al 31 dicembre del 2014; richiesta che, secondo il gruppo immobiliare, non avrebbe riscontrato particolari criticità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano