Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 29 agosto 2012 alle ore 10:29.

Pesante crollo a Piazza Affari per i titoli di Banca Mps, dopo la maxiperdita semestrale da 1,617 miliardi annunciata ieri sera al termine del cda presiduto da Alessandro Profumo. La banca senese chiude perdendo il 7,9%.
Pesano i giudizi negativi dei broker, che hanno accolto i conti con una serie di giudizi "sell" sul titolo, ma anche i naturali realizzi dopo i maxi-acquisti speculativi di agosto che avevano fatto lievitare le quotazioni di circa il 50%.
Il "rosso" nei conti deriva in gran parte dalle svalutazioni degli avviamenti, tra cui quelli su AntonVeneta, che hanno pesato negativamente per 1,5 miliardi. Ora il gruppo punta al rilancio con il nuovo piano che Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola hanno messo a punto. Un piano che passa soprattutto per un drastico taglio dei costi che comporterà 4.600 esuberi, fortemente osteggiato dal sindacato dei bancari.
Ad ammettere che il rilancio è tutt'altro che scontato è stato ieri lo stesso Profumo. «Il piano è l'unico modo per salvare la banca, che ha la dimensione e la potenzialità per vivere altri 540 anni – ha detto Profumo – ma non è scontato che riesca a farlo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano