Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 settembre 2012 alle ore 09:14.

A Milano, il FTSE MIB ha chiuso in calo dello 0,93% facendo peggio degli altri listini europei che hanno contenuto i ribassi attorno al mezzo punto percentuale. Negativa anche Wall Street (indici in tempo reale).
A Milano giù i bancari
Piazza Affari ha pagato in particolare il ritorno alla possibilità di vendere allo scoperto i titoli finanziari che oggi sono stati fra i peggiori: Bper ha ceduto il 2,5%, Mps il 2% e Unicredit l'1,12%. Debole anche Mediaset (-2,3%) a causa delle preoccupazioni degli analisti per l'eventuale acquisto de La7 che andrebbe ad appesantire ulteriormente l'indebitamento della società. Bene, per converso, i titoli della proprietaria dell'emittente televisiva, vale a dire TiMedia, che ha chiuso in rialzo del 13,5%. Fra i titoli in maggiore evidenza anche Mediobanca (+3,3%) dopo il collocamento da parte del consorzio di garanzia delle azioni Fondiaria - Sai che non erano state sottoscritte in sede di aumento di capitale.
Negli Stati Uniti brutti dati da New York
A settembre l'indice Empire, termometro dell'attività manifatturiera dello Stato di New York, è sceso a 10,41 punti dai 5,85 punti di agosto. È il secondo calo mensile consecutivo, peggiore rispetto alle previsioni degli esperti.
A luglio in rialzo l'export
A luglio il saldo della bilancia commerciale è positivo e pari a 4,5 miliardi di euro. È quanto fa sapere l'Istat diffondendo i dati sul commercio estero. Si tratta dell'avanzo più alto dal luglio del 1998, ovvero da 14 anni. A luglio segnano un rialzo su base mensile sia l'export, con un +0,3%, sia, in maniera più accentuata, l'import (+2,9%). I flussi risultato in attivo sia con i paesi Ue (+2,7 miliardi) sia con quelli extra Ue (+1,8 miliardi).
Spread in leggero rialzo
Dopo un'apertura sostanzialmente stabile sul mercato obbligazionario, torna ad allargarsi lo spread tra Btp e Bund a 337 punti base rispetto ai 330 toccati in avvio, con il rendimento del decennale italiano che rivede la soglia del 5%, portandosi al 5,04%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano