Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 18 ottobre 2012 alle ore 17:08.

My24

Ok dell'assemblea Telecom alle proposte di transazione con l'ex amministratore delegato Riccardo Ruggiero e l'ex vice-presidente Carlo Buora. Era presente poco meno del 50% del capitale, ma non c'era Findim, che con il suo 5% avrebbe potuto fare la differenza. Il 98-99% dei presenti ha votato a favore degli accordi extragiudiziali: 1,5 milioni di risarcimento proposto dai legali di Ruggiero per la vicenda delle Sim fasulle, 1 milione da Buora per la vicenda dei dossier illegali ai tempi in cui la security del gruppo era guidata da Giuliano Tavaroli. I fondi esteri, che sono presenti con circa il 26% del capitale e tutti insieme hanno più dell'azionista di riferimento Telco (22,4%), hanno deciso di votare in sintonia con il management e dunque con la proposta del consiglio di approvare gli accordi. Il 5% di no – che, a norma di legge, farebbe scattare la messa ai voti della proposta alternativa di procedere con le azioni di responsabilità – non c'era. Il presidente esecutivo Franco Bernabè, all'apertura dell'assemblea, ha ripercorso i passi attraverso i quali il consiglio ha deciso di sposare la soluzione extragiudiziale.

L'azione nei confronti dei due ex-manager, ha sottolineato Bernabè, è «un'opzione praticabile e doverosa», ma transare evita le lungaggini di un iter costoso e dall'esito incerto. «La soluzione transattiva è semplicemente più conveniente di quella contenziosa», ha concluso. Sorprese non ce ne sono state.
Antonella Olivieri

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi