Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 novembre 2012 alle ore 15:18.

La piazza finanziaria svizzera dovrebbe intrattenere contatti più stretti sul piano internazionale. L'obiettivo è di creare una sorta di G-8 della finanza, che potrebbe chiamarsi F-8. È quanto afferma Patrick Odier, presidente dell'Associazione svizzera dei banchieri (Asb), in un'intervista alla "SonntagsZeitung". Attualmente, sottolinea, c'è un dialogo regolare con la City di Londra, '"ma in futuro il cerchio dovrebbe essere allargato. Ciò ci permetterebbe di reagire più rapidamente e di trovare soluzioni congiunte di fronte a nuove regolamentazioni e tendenze''. In tema di segreto bancario paesi come Austria, Lussemburgo e Belgio hanno interessi comuni, spiega Odier, secondo il quale non bisogna tuttavia fare uso indebito della protezione della sfera privata per coprire l'evasione fiscale.
Per il presidente dell'Asb bisognerebbe istituire in materia regole standard di comportamento, che potrebbero essere poste sotto il controllo della Finma, l'Autorità di vigilanza dei mercati finanziari. Le banche, sulla base di un'analisi dei rischi della clientela, sarebbero chiamate a verificare se le somme investite sono state dichiarate al fisco, e in caso di dubbio dovrebbero rifiutare qualsiasi relazione. ''I soldi non dichiarati non devono essere investiti in Svizzera'', sottolinea Odier che si dice tuttavia contrario all'obbligo di autocertificazione per i clienti stranieri: ''Nessun altro paese conosce una simile auto-dichiarazione sistematica e nessun paese ci chiede di introdurla''.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano