Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 novembre 2012 alle ore 17:32.
L'ultima modifica è del 26 novembre 2012 alle ore 08:22.

Chiusura contrastata per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,33% a 12.966,68 punti, il Nasdaq sale dello 0,33% a 2.976,78 punti mentre lo S&P 500 cede lo 0,20% a 1.406,28 punti.

Seduta negativa per le Borse europee, nel giorno della riunione dell'Eurogruppo convocata per discutere sugli aiuti alla Grecia (segui gli indici finanziari). A Bruxelles si cerca di trovare un accordo con il Fondo monetario internazionale che consenta il versamento della tranche di aiuti che Atene attende da mesi: si parla di un pacchetto da 31,2 miliardi che potrebbe essere anche esteso a 44 miliardi. La decisione, qualora approvata da Bruxelles, dovrebbe però passare al setaccio dei singoli parlamenti. La Troika (Ue-Bce-Fmi) starebbe valutando l'ipotesi di dimezzare il debito greco.

andamento titoli

Wall Street in ribasso
A Wall Street i listini procedono in ribasso, con il Dow Jones che perde quasi un punto percentuale. Tra i titoli da segnalare il balzo di Knight Capital (+11,65%), dopo che il Wall Street Journal ha parlato della possibile vendita della divisione che si occupa di mercati, la più grande e redditizia. Secondo Kbw l'operazione «potrebbe avere senso da un punto di vista strategico» e ha alzato la valutazione del titolo a «perform». Da segnalare anche il rialzo di McGraw-Hill (+2,62%), che potrebbe vendere la divisione Education per 2,5 miliardi di dollari alla private equity Apollo Global Management. Tra i tecnologici balzo di Apple (+1,26%), Yahoo (+2,02%) e soprattutto Facebook, +7,05% dopo che Bernstein Research ha alzato la valutazione a «outperform» parlando dell'aumento del potenziale di crescita. Riflettori sui siti di acquisti online nel Cyber Monday, il giorno dei saldi su Internet, che negli Stati Uniti segue il Black Friday, l'avvio della stagione degli acquisti di Natale: eBay sale dell'1,84%, Amazon.com dello 0,86%, ma il sito di sconti Groupon cede il 3,8%.

Piazza affari chiude a -0,81%
Milano chiude a -0,81%. Tra le blu chips, fanno eccezione A2a, Mediolanum e Ferragamo. In Europa forte calo per i bancari. Male Barclays (-3,7%), con il il fondo del Qatar Llc in uscita, mentre Ubs (-0,6%) sconta una multa da 37 milioni della Consob inglese.

Focus Rcs
Il titolo Rcs è stato congelato al rialzo per eccesso di volatilità, con un balzo teorico del 17,5% a 1,434 euro, all'indomani del summit di alcuni consiglieri e soci di Rcs che hanno esaminato, in una riunione durata circa cinque ore, il piano di rilancio strategico messo a punto dall'a.d. Scott Jovane che prevede un aumento di capitale la cui entità sarebbe ancora da stabilire, partendo comunque da una base di 400 milioni circa necessaria per ripianare le perdite per 380 milioni dei primi nove mesi del 2012.

Borsa d'Egitto sotto stress
Dopo aver perso ieri il 9,6% (terza seduta peggiore della sua storia) la Borsa d'Egitto apre in calo del 4%, a causa della crisi politica in corso nel Paese. Nei giorni scorsi il presidente Mohaed Morsi, attraverso un decreto, ha accresciuto i suoi poteri limitando quelli della magistratura.

Valute
Sul fronte dei cambi l'euro si riavvicina a 1,30 dollari (cambio euro/dollaro e convertitore di valute).

Spread
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti, chiude a 334 punti, leggermente sopra la chiusura di venerdì scorso. Il rendimento è al 4,75%. Il differenziale calcolato sui Bonos spagnoli, è a 422 punti per un tasso del 5,64%. .

Focus Tokyo
Nuovo picco alla Borsa di Tokyo, il terzo consecutivo, che ha fatto segnare i nuovi massimi da sette mesi. La tendenza positiva è stata alimentata ancora una volta dal deprezzamento dello yen sui mercati valutari, considerato potenzialmente benefico per l'export giapponese, e dunque per i comparti più esposti su tale versante. In chiusura l'indice Nikkei dei 225 titoli principali si è issato così a quota 9.388,94 dopo aver guadagnato 22,14 punti pari allo 0,24%: non saliva tanto dal 27 aprile scorso. Ancora meglio è andato oggi il Topix relativo all'intero listino, che a sua volta è cresciuto di 3,07 punti pari allo 0,40% per attestarsi infine a quota 779,50.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi