L'euro ha sette vite. Finora tutte le Cassandre, da Roubini a Greenspan, da Soros a Lagarde, hanno fatto cilecca. Ecco le frasi celebri... tutte sbagliate
E ora chi paga per le previsioni sbagliate e i danni fatti agli Stati sovrani? - COMMENTA - La Grecia non esce dall'euro... ma che sorpresa! O no? (Blog) - VIDEO / Perché l'euro non si è spaccato (di Enrico Brivio)
a cura di Vito Lops4 dicembre 2012
8. Otmar Issing: seri dubbi che tutti i 17 Paesi restino nell'Ue

Otmar Issing
Chiudiamo questa rassegna delle Cassandre sull'euro, al momento clamorosamente smentite dai fatti, con Otmar Issing, uno dei padri fondatori dell'euro. L'8 agosto in un'intervista ripresa dalla Bbc traccia la sua linea di pensiero esprimendo seri dubbi sul fatto che tutti i 17 Paesi che attualmente fanno parte dell'Eurozona riusciranno a farne parte anche in futuro.
La Grecia, eventualmnte la prima a cadere, però resiste. Lo spread con il Bund tedesco è sceso dagli oltre 2.000 punti della scorsa estate a 1.400 punti. La stessa Germania ha lasciato trapelare un'apertura verso un condono futuro di una parte del debito. Staremo a vedere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano