L'euro ha sette vite. Finora tutte le Cassandre, da Roubini a Greenspan, da Soros a Lagarde, hanno fatto cilecca. Ecco le frasi celebri... tutte sbagliate
E ora chi paga per le previsioni sbagliate e i danni fatti agli Stati sovrani? - COMMENTA - La Grecia non esce dall'euro... ma che sorpresa! O no? (Blog) - VIDEO / Perché l'euro non si è spaccato (di Enrico Brivio)
a cura di Vito Lops4 dicembre 2012
4. Roubini in estate: 6 mesi di vita per l'euro

Noriel Roubini
Ha previsto la crisi finanziaria del 2008 con largo anticipo. E di questo va dato atto a Noriel Roubini, economista statunitense. Ma sull'euro è vicino a commettere un errore. Nel corso di un'intervista al giornale russo Rbk daily, Roubini lo scorso giugno spiana la strada alla fine dell'euro come oggi la conosciamo dandole sei mesi di vita. Roubini vede Germania, Austra e Finlandia da una parte. Grecia Portogallo e Cipro dall'altra.
Nel mezzo Italia e Spagna che nel giro di "3-6 mesi perderanno l'accesso al mercato dei capitali".
Nelle sue analisi Roubini si concentra prevalentemente sulla Grecia. Il 29 aprile 2010, a pochi mesi dallo scoppio della crisi di Atene nell'autunno del 2009, dice: "Salvare la Grecia è uno spreco di risorse pubbliche".
Il 16 giugno 2012 indica che per la "Grecia ci sono poche speranze". Il 7 novembre torna sull'argomento a margine del World Business Forum. La Grecia è una polveriera pronta a uscire dall'euro. Fuori dall'euro in sei-nove mesi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano