Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 02 gennaio 2013 alle ore 07:31.

NEW YORK - I mercati finanziari hanno tirato un sospiro di sollievo davanti al varo di un accordo che ha evitato il Fiscal Cliff negli Stati Uniti. Hanno cominciato le piazze asiatiche, le prime ad aprire i battenti per fuso orario: mentre la Camera americana nella notte, al termine di una saga durata l'intera giornata, ha dato il sofferto voto finale all'intesa, gli indici azionari dall'Australia a Singapore, dalla Corea del Sud a Hong Kong sono saliti di oltre l'1 per cento. In previsione di reazioni positive anche a Wall Street, ieri chiusa per le festività di Capodanno.
Già dopo un primo voto sul compromesso al Senato lunedì sera, infatti, i future azionari a New York avevano mostrato spinte al rialzo.
Lo S&P/ASX 200 australiano, fin dalle prime ore di contrattazione, ha guadagnato oggi l'1,2 per cento. Il Kospi a Seul ha messo a segno rialzi dell'1,4, come lo Straits Times di Singapore. A Hong Kong lo Hang Seng faceva anche meglio, salendo dell'1,8% ai massimi degli ultimi 19 mesi, sostenuto anche da dati positivi sulla crescita manifatturiera cinese. La Borsa di Shanghai e quella di Tokio sono rimaste chiuse oggi. Complessivamente l'indice regionale Msci Asia Pacific Index è lievitato dell'1,7% nella mattinata, ai massimi dal 2011. «C'è un senso di sollievo e i mercati sono indirizzati verso rialzi», ha detto a Bloomberg Vasu Menon di OCBC Bank a Singapore.
A Wall Street il Dow Jones aveva chiuso il 2012 con una seduta lunedì in rialzo dell'1,3%, affiancato da guadagni dell'1,7% nell'S&P 500 e del 2% nel Nasdaq. Per l'intero anno scorso il Dow ha guadagnato il 7,3%, lo S&P 500 il 13,4% e il Nasdaq il 16 per cento. I future avevano continuato a salire nel dopo mercato di lunedì, sposando crescente ottimismo su una rapida soluzione almeno temporanea al Fiscal Cliff, il dramma fiscale fatto di generalizzati tagli di spesa e aumenti delle tasse per 600 miliardi nel 2013. Un mancato varo dell'accordo, che ieri è parso a lungo a rischio di fallire per le improvvise e dure resistenze opposte dai repubblicani alla Camera, avrebbe così rischiato di deludere gli investitori e inaugurare l'anno nuovo all'insegna di significative perdite. Le incognite a Wall Street non sono però svanite, legate ai negoziati che dovranno continuare su debito e spesa al di là dell'intesa d'emergenza appena votata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano