Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 27 gennaio 2013 alle ore 08:17.
ROMA
Aeroporti di Roma punta ad ottenere un upgrade del rating tra le fine del 2013 e l'inizio del 2014. L'obiettivo è raggiungere l'investment grade, ovvero un livello di rating che consenta alla società di tornare a finanziarsi a tassi ragionevoli sul mercato dei capitali. Il target minimo è un miglioramento dall'attuale Bb+ a BBb-, anche se la speranza è di poter ritornare al rating A. Tra le strade per arrivare all'upgrade il piano finanziario prevede «la definitiva estinzione dell'attuale struttura del debito», e cioè il cosiddetto Romulus, un contratto originato nel 2003 con le banche e che consente loro di far vincolare la cassa prodotta da Adr in accantonamenti destinati al rimborso del debito. Per questo motivo il management della società ritiene questa struttura incompatibile con il consistente piano di investimenti. Adr ha stipulato nel maggio 2012 un prestito ponte da 500 milioni (di cui 100 milioni revolving) con un pool di 8 banche. E ancora: lo scorso anno è stata ceduta Adr retail con una plusvalenza di 216 milioni destinata al rimborso del debito. Con i fondi del prestito e della plusvalenza la società intende rimborsare la tranche Romulus A1 da 500 milioni che scadrà il prossimo 20 febbraio e le due tranche Romulus A2 e A3 (375 milioni) che invece andranno a scadenza a febbraio 2015. Il passaggio più delicato riguarda il rimborso anticipato della tranche in sterline A4 da 325 milioni, con scadenza febbraio 2023: questo finanziamento era stato coperto con un derivato in euro per compensare il rischio cambio. La chiusura del derivato comporterà però un esborso di 138 milioni. Questi progetti sulla revisione della struttura del debito sembra abbiamo suscitato qualche perplessità nella società destinata ad assorbire Gemina, e cioè Atlantia. Qualcuno nella holding che controlla Autostrade non vede la necessità di chiudere quel contratto con un mark to market così oneroso. Questo piano sul debito, in ogni caso, verrà comunque riproposto il primo febbraio al cda di Gemina. A fusione completata si vedrà chi la spunta. L'indebitamento lordo della società era pari a 1,297 miliardi a fine settembre. Con la cessione di Adr retail si è ridotto; la posizione finanziaria netta a fine 2012 è prevista a 900 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano