Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 febbraio 2013 alle ore 11:27.

Dopo circa sei ore è terminato il Consiglio d'amministrazione di banca Monte dei Paschi dedicato ai problemi dei derivati. Il presidente Alessandro Profumo e alcuni consiglieri hanno lasciato Rocca Salimbeni senza rilasciare dichiarazioni. «La banca non ha problemi di liquidità», ha ribadito al termine del cda l'ad di Bmps, Fabrizio Viola. «Abbiamo lavorato bene e fatto chiarezza», ha aggiunto riferendosi al cda che si è occupato della questione dei derivati. Ai giornalisti che gli chiedevano se l'istituto cercherà di riprendere i 40 milioni di euro che la Gdf ha sequestrato ad alcuni funzionari e ad altre persone Viola, ha risposto «Ci andremo a riprendere quelli e altri, se dovessero essercene, la banca è stata danneggiata».
Finora la stima della perdita per chiudere o ristrutturare i tre strutturati Santorini, Alexandria e Nota Italia è risultata pari a 720 milioni, ma sono circolate ipotesi diverse, sia minori che maggiori. «Daremo i numeri molto chiari su queste operazioni e faremo totale chiarezza sulla nostra posizione su queste operazioni», ha detto ieri il presidente di Mps, Alessandro Profumo, a Otto e mezzo. Il presidente ha poi voluto precisare che «che non si tratta di un buco; sono operazioni che hanno spalmato una perdita nel tempo: se domani decideremo di rivedere il bilancio e il cda sarà d'accordo, la perdita andrà immediatamente nei bilanci, poi nel tempo recupereremo la somma».
articoli correlati
- Dossier Mps: il disastro nei conti, le inchieste e la bussola per i risparmiatori
- Profumo: nessun buco, in cda i numeri delle operazioni critiche
Sul fronte giudiziario, per oggi è in calendario l'audizione dell'ex direttore generale di banca Monte dei Paschi, Antonio Vigni. Intorno alle 10 il manager è entrato nel Palazzo di Giustizia di Siena per presentarsi davanti ai magistrati che indagano sull'acquisizione di banca Antonveneta da parte del Monte.
A metà mattinata il titolo Mps a Piazza affari sale dell'1%, a 0,23 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano