Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  08 febbraio 2013 alle ore 06:42.
Il 2012 anno di svolta per il New York Times: per la prima volta nella storia del gruppo i ricavi dalla circolazione e dagli abbonamenti online hanno superato quelli da pubblicità. Risultati annuali spinti da un buon quarto trimestre, che si è chiuso con un utile netto quasi triplicato, grazie soprattutto alla vendita di About.com e alla quota di Indeed.com. In particolare, i profitti sono stati pari a 176,9 milioni di dollari, 164 milioni dei quali provenienti dalle cessioni. Inoltre, negli ultimi tre mesi dell'anno gli abbonamenti online sono saliti del 13,1%, consentendo al 2012 di chiudere a quota 668.000. La raccolta pubblicitaria è scesa dell'8,3% a 265 milioni di dollari. Mentre le vendite del quotidiano sono salite dell'8,6% a 241 milioni di dollari. Nonostante questo il gruppo continuerà a tagliare alcuni costi. «È inevitabile e necessario - afferma l'amministratore delegato Mark Thompson - ma è anche essenziale posizionarci al meglio per l'innovazione e la crescita».
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  banche«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
- 
					
				
		
	  tlc & mediaTelecom, accordo sui contenuti con Mediasetdi Antonella Olivieri 
- 
							
				
		
	  trimestraliChrysler accelera nel II trimestredi Andrea Malan 
- 
							
				
		
	  finanzaMediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
- 
							
				
		
	  la giornata dei mercatiBorse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
- 
							
				
		
	  ACQUISIZIONIPartnerRe, Exor vince la partitadi Marigia Mangano 


 
				












 
					