Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 febbraio 2013 alle ore 22:31.

NEW YORK – Le acquisizioni, quelle attese come quelle a sorpresa, non scaldano gli animi a Wall Street, preoccupati per le condizioni dell'economia europea. Gli indici di Borsa hanno chiuso sostanzialmente invariati davanti all'ufficializzazione della fusione da undici miliardi di dollari tra American Airlines e US Airways, che darà vita all maggior compagnia aerea al mondo. E al cospetto del buyout, questa volta inatteso, da 28 miliardi del colosso del ketchup e degli alimenti confezionati Heinz da parte di Warren Buffett e del gruppo di private equity brasiliano 3G Capital.
Heinz ha guadagnato il 19,9%, equivalente di fatto al premio pagato per Heinz dalla cordata guidata da Buffett e dalla sua Berkshire Hathaway. Ma il Dow Jones ha terminato in calo dello 0,07%, mentre lo Standard & Poor's 500 ha guadagnato un modesto 0,07% e il Nasdaq lo 0,06 per cento. Tra i titoli in ribasso General Motors, il cui bilancio trimestrale ha deluso spingendo il titolo in calo del 3,3% a causa delle perdite sofferte in Europa.
Wall Street ha pagato i generalizzati timori suscitati dall'aggravarsi dei dati sulla recessione nell'Eurozona, che nell'ultimo trimestre del 2012 hanno mostrato una contrazione del Pil pari allo 0,6 per cento. Anche il Pil giapponese, contraendosi dello 0,1% negli ultimi tre mesi dell'anno scorso, ha deluso le attese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano