Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 marzo 2013 alle ore 20:30.

«Il cardine dell'Europa rimane l'Italia: l'Euro si fa e si disfa a Roma e a Milano, in Italia, finché gli italiani scelgono di volerlo mantenere. Per loro, se sopravvivrà, l'Euro resta sempre un'ancora di stabilità». L'ha affermato Daniel Gros, presidente del Centre for European Policy Studies (Ceps) di Bruxelles, intervenendo a Focus Economia su Radio 24. "E' in Italia che l'euroscetticismo va combattuto e potrebbe essere veramente una mina vagante per l'Europa. Per il momento, comunque", ha continuato il presidente del Ceps, "spero che questo non avvenga in Italia. L'Italia è sistemica, l'Euro al limite potrebbe anche sopravvivere a un'uscita della Grecia, ma l'Italia, con la sua economia che conta sempre un quinto di quella dell'area Euro, il suo debito pubblico importantissimo, le sue banche e tutte le relazioni finanziarie con il resto dell'Europa, è decisiva. Senza un'Italia stabile", ha aggiunto Daniel Gros, "senza un'Italia che mantiene i patti con l'Europa, l'Euro non può sopravvivere e questo è chiaro", ha continuato, "qui a Bruxelles si pensa che l'Italia invece sceglierà di fare quello che è necessario per poter rimanere nell'Euro ed avere una politica economica che la renda competitiva e che renda il debito sopportabile", ha concluso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano