Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2013 alle ore 11:51.

Bp mantiene le promesse: il colosso petrolifero britannico ha annunciato stamattina un buy-back da 8 miliardi di dollari (5,3 miliardi di sterline) come "gesto di ringraziamento" verso gli azionisti, il giorno dopo la vendita della quota della joint venture russa Tnk-Bp.
Il riacquisto di azioni proprie, ha fatto sapere Bp, é di un valore equivalente all'investimento originale fatto dal gruppo in Russia nel 2003 ed é mirato a far aumentare il prezzo delle azioni rimanenti. La strategia sembra funzionare, dato che stamani il titolo Bp sta salendo del 2,7% a 461p alla Borsa di Londra.
Nell'ottobre scorso, quando Bp aveva annunciato l'intenzione di vendere la quota di Tnk-BP a Rosneft, il chief executive Bob Dudley aveva promesso un intervento per evitare l'erosione del valore delle azioni e aveva detto che gli azionisti avrebbero condiviso i benefici dell'affare. Un buy back era quindi atteso dai mercati, ma la cifra di 8 miliardi di dollari é molto superiore a quanto gli analisti si aspettassero. «È una buona notizia che abbiano deciso di restituire tra i 2 e i 2,5 miliardi di dollari in piú di quanto previsto», ha commentato Jason Kenney, analista di Santander. Il buy back sará completato entro 12-18 mesi, secondo Dudley. Bp ha incassato 12,5 miliardi di dollari dalla vendita della quota di Tnk-Bp; i restanti 4,5 miliardi verranno utilizzati per ridurre il debito del gruppo.
L'accordo di Bp con Rosneft vale 55 miliardi di dollari ed é il maggiore affare per dimensioni della storia in Russia. In cambio della cessione della quota del 50% di Tnk-Bp, Bp ha ricevuto 12,5 miliardi di dollari e una quota del 19,75% nel colosso di Stato russo, diventando il maggiore azionista privato di Rosneft. Dudley entra anche a far parte del consiglio di amministrazione di Rosneft. Il gruppo russo diventa il numero uno al mondo, con una produzione di circa 4,3 milioni di barili al giorno, pari al 5% dell'intera produzione mondiale.
Con l'intesa con Rosneft, Bp spera di voltare decisamente pagina lasciandosi alle spalle il disastro ambientale del 2010 nel Golfo del Messico, i risarcimenti miliardari e le cause che continuano nei tribunali americani. Ieri Dudley e il ceo di Rosneft Igor Sechin hanno annunciato progetti di esplorazione congiunti nell'Artico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano