Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 29 marzo 2013 alle ore 16:52.

Il vero problema dell'Ue, a cui il blocco del Paesi del Nord dovrebbe pensare seriamente, non è Cipro ma l'Italia con il "fattore Grillo". Lo ha detto Jim O'Neill, presidente di Goldman Sachs Asset Management, in un'intervista a Bloomberg Tv. «La storia più interessante - dice O'Neill - è il fattore Grillo in Italia. Non capisco come i tipi duri del Nord non stiano pensando a questo problema. L'Italia è la terza economia dell'Eurozona, e se non comincia ad avere un po' di crescita presto, cominceranno a chiedersi quali siano i benefici della permanenza dell'euro». Cosa «sta facendo l'Ue per affrontare questo problema? - si chiede O'Neill - sembra che le sue decisioni vengano prese da chi ha la voce grossa, specie in Germania».
C'è da dire che in Goldman Sachs non sempre procedono come un sol uomo. Proprio ieri il colosso di Wall Street aveva sponsorizzato l'idea di acquistare BTp e vendere Bund. Motivo: il recente rialzo dei rendimenti dei titoli di stato italiani rappresenterebbe un'opportunità d'acquisto contro l'equivalente tedesco. In più Goldman prevede un governo di larghe intese il cui insediamento favorirebbe un rally dello spread con discesa in area 275. Analisi discordante da quelle di altri colossi Usa, BlackRock e Pimco, orientati a ridurre l'esposizione su Spagna, Italia ed euro.
Va ricordato che lo stesso O' Neill lo scorso 1 marzo aveva dichiarato in una nota di considerare piuttosto interessante l'esito delle elezioni del 24-25 febbraio in quanto possibile premessa per una stagione di riforme. Oggi mette in pole position il pericolo Grillo in quanto quel «qualcosa di nuovo» potrebbe rivelarsi letale per l'area euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano