Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 aprile 2013 alle ore 13:55.

Un utile netto di 625,7 milioni di euro in crescita del 44,9 per cento. Prada alza il velo sul risultato del 2012, dopo che a febbraio aveva mostrato ricavi 'monstre' a quota 3,3 miliardi di euro (+29%). «Il 2012 ha rappresentato un nuovo record per il nostro gruppo sia in termini di ricavi che di redditività», ha detto il numero uno Patrizio Bertelli.
Sulla base «di questi risultati e di una solida struttura patrimoniale finanziaria - ha proseguito Bertelli -, proseguiremo il nostro percorso di crescita con ulteriori investimenti per espandere il network retail, fiduciosi che, malgrado le incerte condizioni economiche generali, il lavoro svolto in questi anni rappresenti la premessa per futuri successi della nostra attività».
Nel corso del 2012, spiega una nota, è proseguito il percorso di crescita basato sull'ampliamento della rete di negozi a gestione diretta: i 78 punti vendita inaugurati nell'anno, insieme a importanti interventi di rinnovo e ampliamento dei negozi esistenti, oltre a rafforzare la posizione nei mercati tradizionali hanno esteso la presenza in nuovi paesi a elevato tasso di sviluppo. La posizione del gruppo si conferma ai vertici del settore del lusso, con ricavi che hanno superato i 3 miliardi di euro e una redditività operativa tra le più elevate del settore.
L'Ebit (utile operativo) si è attestato a 889,8 milioni di euro, pari al 27% sui ricavi, in aumento del 41,5% rispetto al 2011; mentre la posizione finanziaria netta, positiva, è cresciuta dai 13,6 milioni di inizio febbraio a 312,6 milioni di euro, beneficiando dell'importante generazione di cassa che ha altresì consentito di finanziare gli investimenti del periodo e di erogare dividendi agli azionisti. Il Cda ha così proposto un dividendo di 9 centesimi per azione che verrà sottoposto all'assemblea dei soci il prossimo 23 maggio a Milano.
A fare da traino nelle vendite, come da tradizione, è stato il canale retail. Tramite i negozi a gestione diretta sono stati generati ricavi per 2,66 miliardi (+35,6%). Il canale wholesale si è attestato invece a 592,2 milioni (+6%). Bene anche le royalties che sono cresciute del 26,4%, grazie soprattutto al lancio del nuovo telefono 'Prada by Lg' che ha venduto oltre mezzo milione di pezzi.
Da segnalare che sono cresciuti a doppia cifra tutti i mercati, con un ruolo sempre più importante rivestito dall'Asia Pacifico, i cui ricavi hanno raggiunto 1,16 miliardi (+32,9%). Particolarmente significativa la crescita in Europa (+28,6%). In miglioramento anche America (+23,3%) e Giappone (+14,2%) mentre comincia a rendersi visibile il contributo del Medio Oriente, con gli 11 punti vendita aperti nello scorso biennio (45 milioni di ricavi). Infine, l'andamento merceologico evidenzia la pelletteria segnare un +42,7%, l'abbigliamento e le calzature, rispettivamente, +9,9% e +11,7%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano