Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 aprile 2013 alle ore 10:59.

Bastianelli, come si spiega il protrarsi della crisi del mercato immobiliare in Italia anche nel 2012?
Gli investimenti nel mattone da parte delle famiglie, tradizionalmente molto vivaci, non sono riusciti a prendere vantaggio di alcuni fattori quali il prezzo, divenuto più conveniente, e l'esubero di offerta sul mercato. La domanda è calata perché i risparmiatori hanno ulteriormente rimandato le proprie decisioni di investimento.
Quali sono i fattori macroeconomici che influiscono su queste decisioni?
Nell'analisi di questi andamenti non va sottovalutato l'impatto del mercato del lavoro che ormai da diversi anni registra un'occupazione in forte calo. Un problema che riguarda soprattutto la categoria dei giovani dove il tasso di disoccupazione sfiora oggi il 38 per cento. Andamenti che pongono le basi per la contrazione della spesa.
Impatta anche la dinamica del potere d'acquisto?
Certo: dobbiamo tenere conto che nell'ultimo anno le retribuzioni in termini reali si sono ulteriormente ridotte e il potere d'acquisto ha scontato anche l'elevata inflazione.
Quale effetto hanno queste tendenze sulla gestione dell'indebitamento pregresso?
La debole dinamica dei redditi e la crisi occupazionale espongono le famiglie anche a maggiori rischi e difficoltà nel rispettare i piani di rimborso dei debiti: nel corso del 2012, il rischio di credito ha invertito la sua tendenza ed è tornato a crescere, sia per i mutui, sia per i prestiti al consumo.
Qual è la sua opinione sulle misure di sostegno?
Gli interventi di politica economica e monetaria, insieme alla maggiore selettività dell'offerta e a una domanda più cauta e consapevole, non sono riusciti a controbilanciare il peggioramento dell'economia reale e le sue ripercussioni sull'equilibrio economico-finanziario delle famiglie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano