Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 16 aprile 2013 alle ore 20:24.

(Corbis)(Corbis)

Le economie di Stati Uniti e Europa lanciate a gran velocità in direzione opposta, mentre il Giappone conferma l'intenzione, anticipata dal cambio di vertice della banca centrale del paese, di espandere significativamente la propria politica monetaria per spingere al rialzo le aspettative di inflazione.

Il contesto perfetto per un cambio nella strategia di investimento che punti a valorizzare maggiormente il peso del comparto azionario in portafoglio.

Come spiega Swiss & Global, società di gestione svizzera presente in circa 30 paesi, che nell'ultima nota di investimento presentata ai propri clienti afferma: «L'attrattiva relativa delle asset class viene determinata mediante la valutazione e le prospettive economiche. La nostra politica d'investimento continua a concentrarsi sulle azioni. In base al rapporto prezzo/utili medio, attualmente le azioni presentano valutazioni più elevate, ma ravvisiamo ancora un potenziale di rialzo».

Ecco più in dettaglio il contesto in cui i consulenti di investimento hanno deciso di puntare sulle azioni.
I dati macroeconomici indicano che l'area euro è ancora in recessione, mentre la ripresa congiunturale negli Stati Uniti acquista slancio. La chiave di svolta per l'economia a stelle e strisce è stata senz'altro la ripresa del settore immobiliare. Questo, spiegano gli analisti di Swiss & Global, dovrebbe imprimere nuovo slancio alla domanda di beni di consumo.

Lo sviluppo economico dell'area euro rimane tuttavia debole. «Persino l'economia tedesca non evidenzia più il vigore degli ultimi mesi: l'intera area euro è in recessione. Nel complesso, tuttavia, prevediamo che nel corso del 2013 la situazione economica in Europa registrerà un miglioramento», aggiunge il report.

Come previsto a partire dalla seconda metà del 2012, quando i responsabili degli investimenti delle maggiori case italiane e internazionali avevano lasciato intendere un interesse a spostare il portafoglio dal debito all'azionario, nell'attuale contesto Swiss & Global ha deciso di privilegiare le azioni, che offrono ancora un potenziale di rialzo.
«La nostra politica d'investimento continua a concentrarsi sulle azioni. Fintanto che proseguirà, la politica monetaria espansiva della Fed dovrebbe sostenere i mercati azionari», ha spiegato il portfolio manager Anton Oberhofer.

In particolare, la Borsa svizzera ha iniziato il 2013 in modo brillante e le previsioni sono di una ripresa dell'economia a partire dal secondo semestre.
«Nei mercati azionari continuano ad affluire capitali e attualmente si osserva un incremento della liquidità. Recentemente sono state richieste soprattutto le società con cash flow stabili e dividend yield adeguati», spiega ancora il gruppo.
Entrando nel dettaglio, la società punta a investire nelle imprese che sono state penalizzate dalla congiuntura negativa e che beneficeranno in misura superiore alla media della ripresa dell'economia.

«Dalla correzione del 2011 il mercato ha guadagnato il 60% e attualmente si avvicina ai massimi del 2007, nonostante l'apprezzamento di circa il 30% registrato dal franco svizzero nel medesimo lasso di tempo», concludono gli analisti.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi