Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 maggio 2013 alle ore 14:24.

Settimana ricca di assemblee societarie, quella che si apre oggi. Si comincia con Ansaldo Sts, dove l'azionista di controllo Finmeccanica ha indicato Luigi Calabria come nuovo membro del cda in vista della sua nomina a presidente della società in sostituzione di Alessandro Pansa (dimessosi dopo essere diventato ad di Finmeccanica). Calabria, attualmente responsabile finanza di Finmeccanica, è da sempre vicino a Pansa. Sempre oggi sono in calendario le assemblee di Pininfarina e Retelit. Martedì 7 tocca a Irce.

Mercoledì 8 è la volta di Prelios, dove verrà insediato formalmente il nuovo assetto definito a fine marzo con l'accordo tra le banche creditrici e la nuova compagine azionaria: presidente della società dovrebbe essere Giorgio Bruno, che ha seguito il piano di rilancio e rafforzamento patrimoniale di Prelios come rappresentante di Camfin. Massimo Caputi è destinato alla carica di vicepresidente, al posto di Enrico Parazzini, mentre come ad dovrebbe essere confermato Sergio Iasi (insediato il 3 dicembre 2012). La settimana delle assemblee si chiuderà venerdì 10 maggio con Eni.

La settimana successiva si parte con Pirelli,lunedì 13, per proseguire con Camfin il giorno successivo: lì i soci dovranno votare il rinnovo dell'autorizzazione al consiglio per l'acquisto e la disposizione di azioni proprie fino a un massimo del 10% del capitale sociale, per un periodo di 18 mesi, esprimendosi anche sulla politica in materia di remunerazione. Sempre il 14 si riuniscono i soci di Terna e Acegas. Mercoledì 15 maggio tocca a El.En. e a Pierrel.

Intanto, sotto la regia del nuovo ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, è pronta intanto a ripartire la giostra delle nomine nelle società pubbliche, dopo due mesi di stallo politico (in cui va peraltro registrato il colpo di mano di Grilli con la conferma del vertice della Cassa Depositi e Prestiti).

Fa gola per esempio Finmeccanica, anche se il cda scade tra un anno (come per Eni, Enel, Terna e Poste Italiane). Ci sono però tre poltrone vuote, una delle quali è quella del presidente, vuota da febbraio, quando Giuseppe Orsi è stato arrestato per corruzione internazionale. Il cda ha affidato i poteri di gestione a Pansa, con la qualifica di amministratore delegato, ce Guido Venturoni vicepresidente.

Alle Fs dovrebbe essere confermato l'ad Mauro Moretti, mentre potrebbe essere sostituito il presidente, Lamberto Cardia.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi