Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 maggio 2013 alle ore 18:30.

Telecom Italia Media ha chiuso il primo trimestre 2013 con una perdita netta di 123,8 milioni, rispetto al rosso di 15,7 milioni del primo trimestre 2012, per effetto della cessione di La7 a Cairo Communication, operazione perfezionata lo scorso 30 aprile. Il valore complessivo delle discontinued operations legate alla vendita di La7 srl é negativo per 122,1 milioni, con un effetto economico di 104,4 milioni di euro. I ricavi sono scesi a 24,5 milioni (-11% circa), l'ebitda a 5,2 milioni (-38%) e l'indebitamento finanziario netto si é attestato a 189,6 milioni, rispetto ai 260,1 milioni di fine 2012 (vista la rinuncia al credito finanziario da parte di Telecom Italia per 100 milioni nell'ambito dell'operazione di cessione di La7).
Le previsioni 2013
TiMedia «si attende per il 2013 risultati in linea con quelli dell'esercizio 2012 in termini comparabili» e per quest'anno prevede: il mantenimento dell'attuale livello di occupazione di banda (98%) dell'operatore di rete TIMB e la focalizzazione di Mtv sul settore Free to Air, dopo la cessione avvenuta a fine 2012 dei canali satellitari considerati non-core a Viacom. Mtv ha mostrato nel primo trimestre un ebit negativo per 5,2 milioni (-2,9 mln nel primo trimestre 2012) e ricavi a 8 milioni (da 11,7 mln). Per quanto riguarda TIMB, l'ebit del primo trimestre si é dimezzato a 2,5 milioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano