Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 30 maggio 2013 alle ore 07:18.

Il «tasso di sostituzione»: come spiegato nelle pagine precedenti, è l'indicatore più rilevante in materia perché mette a confronto l'ultimo stipendio con il primo assegno pensionistico, di primo o secondo pilastro e può così individuare l'effetto che il pensionamento avrà sullo "stile di vita" della persona. Precisiamo che il confronto è fatto tra i due valori al netto della fiscalità, che è ciò che interessa di più al singolo; il calcolo del tasso di sostituzione lordo è più basso.

Un altro elemento determinante è la rendita di secondo pilastro, ossia la contribuzione in fase di accumulazione. Non potendo identificare per ciascun profilo la scelta più adeguata alle sue esigenze, abbiamo deciso di considerare per i lavoratori dipendenti versamenti pari al 100% del trattamento di fine rapporto (Tfr) più ulteriori versamenti volontari pari all'1% della retribuzione che, secondo quanto previsto dai contratti di lavoro nazionali, impegnano il datore di lavoro a versare un'altra quota nella posizione previdenziale del lavoratore. La media nazionale dei contributi datoriali si aggira intorno all'1,5% ma in questo caso abbiamo assunto per comodità una quota dell'1 per cento per tutti. Diverso il discorso dei liberi professionisti e degli autonomi, per i quali abbiamo considerato una contribuzione pari al 10% dello stipendio.
Inoltre, abbiamo ipotizzato una crescita dei redditi – fattore che determina il flusso contributivo del secondo pilastro – che si attesta tra valori medi.

Ultimi due punti: il comparto ipotizzato per l'adesione è una linea bilanciata la cui stima di crescita (secondo quanto previsto dalle indicazioni Covip, attualmente in via di revisione) rivaluta i contributi accantonati.
Le rendite ipotizzate sono tutte vitalizie non reversibili. Ciò produce, in alcuni casi, pensioni di primo più secondo pilastro in taluni casi molto generose, superiori anche al 100 per cento. Ciò accade perché si assume continuità di contribuzione e per molti anni prima del pensionamento.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi