Pensione quanto ne sai? I profili di dieci lavoratori
Metalmeccanico, impiegato, commerciante e parasubordinato... Dieci profili di potenziali interessati alla pensione. Guarda il tuo profilo.
7. Pensione: Parasubordinato, uomo, 30 anni

Ben diversa la situazione dei parasubordinati. Per chi ha un percorso professionale per definizione non lineare è ancora più difficile effettuare una stima su una rendita pensionistica: sono troppe le variabili che in diversi decenni possono impattare sulla costruzione del montante contributivo. È quindi da prendere a titolo esemplificativo il calcolo relativo a un 30enne con contratto parasubordinato: in caso di continuità contributiva, una volta arrivato a 69 anni e otto mesi, chi come lui oggi è un primo contratto che prevede uno stipendio annuo netto di 14mila euro, potrebbe puntare a 16700 euro di pensione, il 74% rispetto ai 22.500 euro di ultimo stipendio stimato. Rilevante l'impatto di una crescita del Pil più sostenuta: in caso di 1,5% medio il tasso di sostituzione sale all'80%. Maggiore certezza dall'adesione alla previdenza complementare: 2mila euro di versamenti l'anno in una linea bilanciata ma prudente (60/40) possono produrre per il nostro trentenne un tasso di sostituzione aggiuntivo pari al 18% (4mila euro l'anno).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano