Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 giugno 2013 alle ore 17:09.

È la nuova vita dei titoli spazzatura. Dopo il recente ritorno delle aste di subprime americani (con le banche europee che cercano di fare cassa grazie all'aumento delle quotazioni di questi titoli) ora è arrivato il momento dei bond greci. Japonica, un fondo di investimento specializzato in asset problematici, si è appena offerto di comprare il 10% dello stock dei titoli di Stato di Atene, mettendo sul piatto fino a 2,9 miliardi di euro. Un'offerta al ribasso (su un mercato che già viaggia a livelli altissimi di sconto), ma comunque in grado di creare un vero e proprio shock fra gli investitori, innescando un crollo dei rendimenti: il decennale greco è sceso infatti di oltre 10 punti base, vicino a quota 9%, mente il trentennale ne ha persi quasi 20 arrivando poco sopra l'8% e modificando ancora una volta l'anomala curva dei rendimenti ellenica che nei momenti bui della crisi aveva visto schizzare i titoli a 10 anni oltre il 40%. Certo avvertono gli analisti, si tratta di movimenti esagerati dai bassissimi volumi cui sono scambiati questi titoli. Eppure le voci di Borsa segnalavano oggi una contemporanea ripresa generale degli investimenti in tutti i debiti periferici.
Non è detto che questa "strana offerta" - come vari broker la definiscono – sia destinata al successo: anzi, secondo quanto spiega all'agenzia Reuters un trader greco, il forte sconto non dovrebbe attirare molti investitori. Ma l'emergere di un interesse verso questo tipo di asset è comunque significativo: Japonica, un fondo con sede a Rhode Island, è infatti specializzato in ristrutturazioni aziendali e non ha mai investito in titoli di Stato. Si tratterebbe di una prima volta che, fanno sapere i gestori, è stata preparata da oltre un anno di lavoro. In una nota la società spiega che il mercato per i titoli greci è "volatile, molto illiquido e non sempre in grado di riflettere il valore intrinseco degli asset". Insomma l'obiettivo è quello di offrire un'occasione a chi, a corto di liquidità, ha necessità urgente di fare cassa senza badare troppo al prezzo.
In attesa di conoscere gli esiti dell'asta, l'unico vincitore sembra il Tesoro di Atene, anche se le dichiarazioni ufficiali smentiscono ogni coinvolgimento del Governo greco: dal Ministero delle Finanze ellenico fanno sapere infatti che non esistono contatti di nessun tipo con Japonica. E del resto, fra le poche informazioni rilasciate alla stampa, il fondo ha detto chiaramente che l'asta sui bond di Atene non è stata in nessun modo autorizzata dalle autorità greche.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano