Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2013 alle ore 18:47.

(LaPresse)(LaPresse)

Finmeccanica conferma il programma di dismissioni nelle attività civili, «stiamo lavorando seriamente non per fare cassa», ma per avere un perimetro «consistente e logico» nell'aerospazio e difesa. All'apertura del salone di Le Bourget Alessandro Pansa, amministratore delegato e direttore generale del gruppo italiano, ha parlato dell'intenzione del gruppo di creare un profilo più attraente per gli investitori e di proseguire la ristrutturazione nei settori in difficoltà, in particolare ha difeso dalle critiche dei sindacati il piano dell'elettronica con i quasi 2.600 esuberi di Selex Es e ha ricordato l'impegno a risanare il grande malato del gruppo, AnsaldoBreda, che costruisce treni e metropolitane.

Il Governo frena le dismissioni
Pansa non ha dato indicazioni sul programma di dismissione del 55 per cento di Ansaldo Energia e della quota che potrebbe essere ceduta a un partner di AnsaldoBreda. «Al momento in cui saremo arrivati a una conclusione lo renderemo noto, prima certamente no», ha tagliato corto. Nel silenzio sul piano dismissioni si coglie anche una contrapposizione con esponenti del governo. Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, in visita a Le Bourget all'area di esposizione dei prodotti del gruppo, frena sulle cessioni di imprese: «Non esiste solo la possibilità di dismissioni, ma anche la possibilità di trovare partner per sviluppare prodotti e mercati. Si sta discutendo non solo a livello del mio ministero, ma nell'intero governo, dell'obiettivo di mantenere una forte presenza industriale in Italia. Il problema resta far sì che quando entrano capitali stranieri non si spostino le produzioni, ma restino in Italia».

Non rimanere fuori dal consolidamento in Europa
Alenia Aermacchi - ha detto Pansa - farà il possibile per lo sviluppo di un programma europeo dedicato agli aerei senza pilota da ricognizione, i droni. Ieri Alenia, la francese Dassault Aviation e la tedesca Eads Cassidian, come annunciato dal Sole 24 Ore, hanno annunciato un'intesa con la quale chiedono un progetto europeo nel quale concentrare le limitate risorse degli Stati europei per sviluppare droni in alternativa ai prodotti americani. Oltre a questo programma, Finmeccanica intende partecipare al programma di consolidamento dell'industria della difesa in Europa. «Ci sono colloqui tra Eads e Bae Systems che segnano l'inizio di un processo di riorganizzazione dell'industria europea. È qualcosa che non dobbiamo dimenticare». In Borsa Finmeccaniva vale molto meno dei concorrenti o dei gruppi con i quali si confronta (2,3 miliardi contro gli oltre 7 miliardi di Thales e i 36 miliardi circa di Eads), tuttavia Pansa minimizza il rischio di scalate dall'estero per le difficoltà dei bilanci di Finmeccanica, in rosso negli ultimi due anni: «Finmeccanica non ha problemi finanziari, non c'è tensione finanziaria, sta diventando un gruppo solido e stabile. La ristrutturazione sta avvenendo senza un aumento del fatturato, ma con un taglio dei costi».

Il primo A380 per British Airways
Tra i prodotti esposti al salone ci sono l'Airbus 380, il superjumbo europeo con la livrea di British Airways, è il primo che entrerà nella flotta della compagnia britannica. C'è un Boeing 787 Dreamliner di Qatar Airways, c'è il nuovo Airbus militare da trasporto A400M, il primo destinato all'aeronautica francese la cui consegna è slittata ancora, era prevista a metà maggio. Alenia presenta tra l'altro l'aereo da trasporto militare C27J in versione armata con un cannone dell'americana Atk.

Rivedere gli accordi con i russi
Domani verrà consegnato il primo jet regionale italo-russo, il Superjet 100, al primo cliente occidentale, la messicana Interjet, tuttavia Finmeccanica vuole rivedere gli accordi con Sukhoi: «Non siamo soddisfatti di questo accordo, è un accordo complesso e costoso, vogliamo modificarlo», ha detto Pansa insieme all'a.d. di Alenia, Giuseppe Giordo. La giostra degli accordi (e dei tradimenti) internazionali è pronta a ripartire.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi