Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 giugno 2013 alle ore 18:55.

"A me risulta che il regolamento Consob sul crowdfunding sia già in firma in presidenza e comunque ci sono buone notizie per le start up anche su altri fronti come la possibilità di accesso alla garanzia pubblica sul credito". A parlare è Stefano Firpo, capo della segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo economico (Mise). In quest'intervista ricorda il contenuto della lettera inviata dal Mise all'authority che vigila sui mercati finanziari, presieduta da Giuseppe Vegas.
Chi ha letto il documento sul crowdfunding inviato dal ministero alla Consob, ne evidenzia i toni duri. Come mai questa polemica?
Non parlerei di durezza di toni. Certo, vi erano critiche alla prima bozza sul regolamento dell'equity crowdfunding.
Lei ha ricordato questo documento anche nel recente evento del Sole24Ore sulle start up. Ma in sostanza quali erano i punti chiave della lettera inviata alla Consob?
Erano tre. Il primo si riferiva a quelli che, a nostro avviso, erano dei sovrabbondanti oneri di compliance derivanti dalla Mifid, la direttiva Ue che regola i mercati finanziari.
E gli altri?
In secondo luogo non si possono scaricare sui gestori di portali di crowdfunding, gli stessi requisiti che si applicano alle Sim. E infine giudichiamo eccessivi anche gli obblighi informativi richiesti. In tale settore lascerei molto all'autoregolamentazione.
Critiche non da poco. Non le pare?
Guardi, non siamo stati gli unici a criticare la prima bozza della Consob. Aspettiamo ora il testo definitivo.
Gli esperti di crowdfunding auspicano di allargare le collette sul web a tutte le aziende di nuova costituzione e non solo alle start up innovative. E' d'accordo?
Certo, il desiderio è quello di allargare la platea di aziende. Ora però è importante che parta il regolamento Consob e poi se ne riparlerà.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano