Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 settembre 2013 alle ore 10:46.

Stmicroelectronic guadagna l'1,12% a Piazza Affari dopo che Nokia, uno dei suoi principali clienti, ha annunciato la cessione delle attività legate alla telefonia mobile, compreso il marchio Lumia, a Microsoft per 5,44 miliardi di euro. Il titolo della società finlandese è balzato fino al 41% a Helsinki. Bene anche Telecom Italia che ha già beneficiato nelle scorse sedute della cessione del 45% di Verizon wireless da Vodafone a Verizon per 130 miliardi di dollari, operazione comunicata ieri al mercato.
Andamento divergente per i due protagonisti dell'operazione di oggi. La "preda" Nokia balza del 40% in apertura - per poi segnare un +31% sul finale di seduta - mentre il "predatore" Microsoft ha ceduto il 4,61% a Wall Street.
L'intesa tra Microsoft, che diventerà uno dei principali produttore di cellulari dopo Apple e Samsung, e Nokia (annunciata questa mattina e operativa dal primo trimestre 2014) prevede che il colosso di Redmond rilevi le attività «devices e service» di Nokia per 3,79 miliardi di euro, la licenza per i brevetti Nokia per 1,65 miliardi e l'uso dei servizi mappe. Le attività di Nokia che verranno trasferite a Microsoft hanno generato 14,9 miliardi di euro, ossia il 50% delle vendite di Nokia per l'intero anno 2012, che il gruppo ha chiuso con una perdita di 3,1 miliardi, rispetto ai -1,164 mld del 2011 e vendite nette in flessione del 22% a 30,176 mld. Il primo semestre di quest'anno ha mostrato per Nokia ricavi in calo del 22% a 11,5 miliardi e un eps negativo a -0,13 dai -0,63 della prima metà del 2012 (-0,84 nel 2012 da -0,31 del 2011).
Nokia, storico produttore di telefonini, si concentrerà quindi su tre business: NSN, settore infrastrutture e servizi di rete; HERE, mappatura e localizzazione; tecnologie avanzate per lo sviluppo della tecnologia e delle licenze. Secondo i calcoli del gruppo, la vendita dovrebbe portare un guadagno di circa 3,2 miliardi, con un significativo aumento degli utili. A operazione conclusa, circa 32mila dipendenti Nokia verranno trasferiti in Microsoft, inclusi 4.700 dipendenti che lavorano oggi in Finlandia. L'operazione ora dovrà essere approvata dagli azionisti di Nokia, che si riuniranno in sede straordinaria il 19 novembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano