Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 04 settembre 2013 alle ore 18:07.
Il principio generale è che, quando consumiamo qualcosa, spendiamo una cifra corrispondente al valore odierno di quel bene, non al suo valore del passato. Infatti, per rimpiazzarlo, non possiamo spendere i soldi impiegati per comprarlo in passato, ma quello che costa oggi. Spesso si tendono a usare i prezzi nominali, cioè il valore delle cose espresso in quel che ci è costato comprarle, ma sui tempi lunghi questo può portare a forti distorsioni di giudizio nella gestione dei nostri risparmi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano