Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 settembre 2013 alle ore 11:03.

Il più grande fondo hedge della storia? La Federal Reserve. E se a dirlo è un certo Warren Buffett, di ironico c'è poco. L'oracolo di Omaha ha elogiato il «talento» della banca centrale statunitense nella realizzazione utili con l'acquisto di bond. Le cifre, tanto per cambiare, gli danno ragione: la stato patrimoniale della Fed è addirittura triplicato negli ultimi cinque anni, sfondando il tetto dei 3,6 trillioni di dollari.
Non è un mistero che Buffett apprezzasse Ben Bernanke, e il suo piano di acquisti di obbligazioni a 85 miliardi di $ al mese. Il rinvio del «tapering» annunciato mercoledì gli ha dato una conferma in più. «La Fed è il più grosso hedge fund della storia. Con il quantitative easing sta generando guadagni tra gli 80 e i 90 miliardi di dollari per il governo statunitense -ha detto, in un intervento alla Georgetown University di New York -. E non è certo quello che succedeva fino a un po' di tempo fa». Solo l'anno scorso, la Fed ha trasferito quasi 88,5 miliardi di dollari nelle casse del Ministero del tesoro.
L'oracolo di Omaha sostiene che gli States stanno vivendo un «esperimento inedito». E approva scelta di insistere sulle iniezioni della Banca Centrale, come terapia di medio corso per la ripresa economica. I dubbi, semmai, sono tutti sulla regolamentazione: «La Dodd Frank potrebbe limitare i leader del futuro nell'intraprendere strade come quella di Bernanke, nel 2008 - ha obiettato.
A proposito di leader: a chi vanno le simpatie di Mr Berkshire, per il dopo Bernanke? La risposta è in contropiede. Come sempre: «Io confermerei lui, Bernanke. Se hai un fuoriclasse a disposizione, non lo tagli fuori - ha dichiarato in un intervista alla Cnbc -. Non ho una seconda scelta. Janet Yellen non la conosco per nulla».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano