Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 19 novembre 2013 alle ore 09:18.

Per le Borse cinesi è il primo passo falso dall'annuncio delle riforme. Il CSI300 index di Shanghai ha perso lo 0,7 chiudendo a 2,412.2 punti. Lo Shanghai Composite Index è scivolato dello 0,2 per cento.

Giù i titoli finanziari, meglio quelli relativi a beni di consumo, sul genere di Haier, Suning, male le società di assicurazione e colossi come PetroChina Co. e China Petroleum & Chemical Corp in odore di essere ristrutturati per primi. A Hong Kong hanno perso il 2 per cento.
L'Hang Seng China Enterprises Index è salito dell'1,1 per cento a 11,433.39. Lo Shanghai Composite è sceso dello 0,1 per cento a 2,194.61, dopo aver cambiato direzione almeno 12 volte.

Ma le autorità cinesi non demordono e restano ottimiste. La Cina potrebbe raggiungere il suo obiettivo di crescita dell'8% del commercio estero di quest'anno - ha detto il portavoce del ministero del Commercio estero Shen Danyang – aggiungendo che la concorrenza di altri mercati emergenti, è anche probabile che sia più intensa. Shen ha sottolineato comunque la pessima performance della fiera di Guangzhou, meno 3% anno su anno.
ll valore complessivo delle importazioni e delle esportazioni tra gennaio e ottobre è cresciuto del 7,6% anno su anno a 3.400 miliardi dollari.

Non bene la crescita nel gennaio-ottobre degli investimenti esteri diretti da parte delle principali economie avanzate. Gli investimenti da parte dell'Unione europea sono aumentati del 22,3% 6,4 miliardi di dollari, mentre gli investimenti dagli Stati Uniti sono cresciuti del 12,4 % a 3,04 miliardi dollari e quelli dal Giappone sono cresciuti del 6,3 % a 6,4 miliardi dollari. Gli investimenti diretti esteri in generale sono cresciuti del 5,77 % anno su anno nel periodo di 10 mesi a 97,03 miliardi dollari , in aumento 1,24 % nel mese di ottobre a 8,42 miliardi dollari. Gl investimenti all'estero nel periodo son cresciuti del 20% a 69,5 miliardi dollari. Quasi il 90% degli investimenti diretti all'estero da parte delle imprese cinesi si è concentrato nel settore minerario, il commercio all'ingrosso e al dettaglio, la produzione e le costruzioni in edilizia.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi