Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 gennaio 2014 alle ore 08:39.

PECHINO - L'indice Pmi non manifatturiero è sceso a 54,6 nel mese di dicembre, il valore più basso da agosto. Il dato diffuso dall'Ufficio nazionale di statistica cinese relativo ai servizi si aggiunge alla frenata di ieri dell'indice Pmi manifatturiero, a 50,5 a dicembre da 50,8 di novembre.
Anche oggi le borse cinesi ne hanno risentito. Lo Shanghai composite index è sceso dell'1,4% a 2,079.58 (-1,1 nella settimana). L'indice CSI 300 è sceso dell'1,6 per cento a 2,285.62. L' Hang Seng China Enterprises Index del 2,5 per cento. Il Bloomberg Cina-USA Equity Index , che misura le società cinesi quotate a New York è sceso dell'1,4.
Male China Shenhua Energy Co.(-4,4), ma Citic Securities Co. e China Life Insurance Co. hanno guidato le perdite. SAIC Motor Corp. (-3), Hisense (-3,3) hanno registrato valori negativi.
Bene le azioni delle società di terre rare, il Consiglio di Stato ha approvato un piano per creare grandi gruppi di terre rare.
Le azioni di Industrial & Commercial Bank of China Ltd, la più grande banca del Paese, sono diminuite del 2,5 per cento. Belle International Holdings Ltd, il più grande venditore della Cina di calzature, ha perso il 4,6 per cento. L' indice Hang Seng ha perso l'1,9 per cento a 22,892.24 a metà giornata. L'indice H-share era a -2,5 a quota 10,440.27.
Lo yuan si è raffreddato per il secondo giorno consecutivo dopo l'exploit di giovedì, segnalando una pausa nella corsa all'apprezzamento del 2013. Lo yuan ha guadagnato il 2,9 per cento nel 2013, di cui ben 0,4 punti percentuali addebitabili negli ultimi tre giorni dell'anno.
Oggi la Pboc ha fissato la quotazione media a 6,1039, al di sotto di quella di ieri.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano