1. Non solo whisky, Suntory-Beam rilancia lo shopping giapponese negli Usa

Vi ricordate la scena del whisky di "Lost in translation" di Sofia Coppola con Bill Murray e Scarlett Johansson? Ora la giapponese Suntory Beverage & Food Ltd ha lanciato una proposta di acquisto sulla statunitense Beam Inc, produttrice di liquori Usa, per 16 miliardi di dollari. Si tratta della terza maggiore operazione di aziende giapponesi oltrefrontiera di tutti i tempi. Dopo tre anni di crescita ininterrotta, nel 2013 le fusioni e acquisizioni su estero delle aziende del Sol Levante hanno mobilitato risorse finanziarie per 48,3 miliardi di dollari, in calo del 42% sugli 83,3 del 2012. Ad arretrare però, secondo la banca dati Deals Insight di Thomson Reuters, è stato l'intero settore Food & Beverage la cui attività di M&A l'anno scorso ha raggiunto gli 88,5 miliardi, in calo del 41% sui 150,33 del 2012. Ma tra Giappone e Stati Uniti le operazioni non riguardano solo il whisky e testimoniano l'aggressività delle imprese del Sol Levante, che trova nuovo impulso nella grande liquidità a disposizione delle banche giapponesi grazie alla politica monetaria ultraespansiva voluta dal governo Abe.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano