Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 gennaio 2014 alle ore 17:18.
L'ultima modifica è del 20 gennaio 2014 alle ore 17:21.

Giornata nerissima per Deutsche Bank, colpita da forti vendite in Borsa (-5,7%) che costano un crollo della capitalizzazione pari a ben 2,3 miliardi di euro. Nel quarto trimestre Deutsche ha subito a sorpresa una perdita pre-tasse pari a 1,15 miliardi di euro, legata a pesanti oneri per spese legali e costi di ristrutturazione. Al tempo stesso ha comunicato agli investitori di avere ricevuto richiesta d'informazioni da parte della Consob tedesca, la Bafin, che si recherà in in ispezione negli uffici di Londra.
Il rosso di bilancio di Deutsche Bank ha penalizzato l'intero segmento bancario europeo.
«Il 2013 è stato il secondo anno consecutivo in cui abbiamo investito nella crescita futura e ci siamo confrontati con i problemi ereditati dal passato - hanno spiegato i co-amministratori delegati di Deutsche Bank Jurgen Fitschen e Anshu Jain - Questi fattori hanno influito sui nostri risultati finanziari. Il 2014 sarà un anno di ulteriori sfide e siamo fiduciosi di raggiungere i nostri obiettivi per il 2015».
Lo scorso anno, la banca ha speso 2,5 miliardi per chiudere diverse controversie e alla fine del 2013 ha accantonato 2,3 miliardi di euro per far fronte a nuove spese. Nel 2013, comunque, l'utile netto è quasi quadruplicato a 1,08 miliardi di euro, nonostante la pesante perdita dell'ultimo trimestre. I ricavi sono leggermente scesi a 31,9 miliardi, dovuto principalmente a un calo nella divisione banca d'affari, la più grande del gruppo.
A dicembre il colosso bancario è stato multato dalla Federal House Finance Agency statunitense per 1,9 miliardi di dollari, nell'ambito di una vicenda legata alla vendita di cartolarizzazioni immobiliari e dall'Antitrust europea per la manipolazione di tassi Euribor. Il gruppo è nel mirino della magistratura in Germania anche per frode fiscale sul mercato dei diritti a inquinare. Sul quarto trimestre dell'anno, le spese giudiziarie hanno pesato per più di 500 milioni di euro, mentre 623 milioni di euro sono passati alla rivalutazione del portafoglio crediti.
Jain ha anche fatto sapere che l'istituto è pronto a reinvestire nel settore del trading a reddito fisso, dopo che nel quarto trimestre l'unità a annunciato perdite superiori a quelle delle sue rivali Usa. «Per noi - dice Jain al Financial Times - il reddito fisso rappresenta un comparto core e la banca resta impagnata in questo settore». In particolare Deutsche Bank intende ristrutturare il suo settore operativo Usa. «Dobbiamo reinvestirci» assicura Jain.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano