Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 23 gennaio 2014 alle ore 16:05.
L'ultima modifica è del 23 gennaio 2014 alle ore 23:30.

Nokia chiude con un calo di oltre il 10% alla Borsa di Helsinki. La performance è dovuta ai dati del quarto trimestre che hanno evidenziato un calo nelle vendite di telefonini: le vendite si sono fermate a 2,63 miliardi di euro contro i 3,56 miliardi dello stesso periodo di un anno fa (-29%). Si inverte così la rotta positiva che vedeva il colosso finlandese crescere i volumi di smartphone sul mercato da quattro trimestri consecutivi.

L'azienda spiega che il calo è dovuto alla forte competizione che si sta avendo sul mercato oltre alle difficoltà dovute alla transizione dal vecchio sistema operativo Symbian all'attuale Windows sui device Lumia.

Il risultato della trimestrale interessa soprattutto a Microsoft, che a settembre ha rilevato i la divisione device di Nokia per 5,44 milioni di euro. L'operazione sarà conclusa entro marzo e ai finlandesi rimarrà il business delle reti e le mappe (Here). Il primo varrà circa il 90% dei ricavi. Si tratta dell'ex Nokia Siemens Network, che da agosto è diventata interamente finlandese e si chiama Nokia Solution Network.

I ricavi dell'unità Nsn nel trimestre sono stati di 3,1 miliardi di euro, in calo del 22% rispetto agli stessi tre mesi di un anno fa. Parte del declino è dovuto alle operazioni che l'azienda sta mettendo in campo per rilanciarsi: cessioni di attività, come le reti ottiche, e la decisione di concentrarsi sulle apparecchiature mobili a banda larga (Wsj).

La bassa diffusione di infrastrutture wireless e valuta sfavorevole secondo l'azienda hanno contribuito al segno meno. Nsn ha detto di aspettarsi un calo dei margini nel primo trimestre 2014, ma la redditività dovrebbe migliorare verso la fine dell'anno.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi