Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 febbraio 2014 alle ore 14:59.
L'ultima modifica è del 01 febbraio 2014 alle ore 15:41.

La partita delle Poste è legata anche al programma del governo di collocare la società in Borsa. Potrebbe apparire bizzarro cambiare il vertice pochi mesi prima del collocamento azionario, e Sarmi ha un credito con Letta, avendo aderito alla richiesta di salvare Alitalia con 75 milioni. Un eventuale cambiamento andrebbe motivato con l'inserimento di un manager dal profilo inattaccabile.
Più ballerine, come in precedenti tornate, le poltrone dei presidenti, dai più giovani Giuseppe Recchi (Eni) e Paolo Colombo (Enel) al cislino Giovanni Ialongo (Poste), 70 anni. Ma la strada è ancora lunga: la partita delle nomine terrà tutti col fiato sospeso fino all'ultima curva.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano