Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 febbraio 2014 alle ore 16:48.
L'ultima modifica è del 07 febbraio 2014 alle ore 16:55.

Il rendimento del Btp decennale gennaio 2024 è sceso ai minimi dal marzo 2006, sotto il 3,70%, con lo spread sul bund tedesco vicino a 200. E' la risposta del mercato che guarda con favore alla sentenza della Corte costituzionale tedesca di stamane, che rimette alla Corte di giustizia europea la legittimità del programma di salvataggio 'Omt' della Bce.
La conferma del momento positivo nel comparto del reddito fisso arriva dallo spread, il differenziale di rendimento tra i decennali Btp-Bund, sceso a 203 punti base, vicino ai minimi dell'anno Il differenziale spagnolo viaggia a 192 con il bonos che paga il 3,59%.
La decisione della Corte costituzionale tedesca di rinviare alla Corte di giustizia europea la decisione sulla legittimità delle operazioni della Bce di acquisto di titoli pubblici sui mercati europei per calmierare lo spread, è stata accolta con favore anche dal Tesoro italiano. «E' ovviamente positiva per i Btp italiani e per l'Europa tutta - ha detto il direttore generale responsabile del debito pubblico del Tesoro Maria Cannata -. Noi siamo importanti, dicono che non siamo "core", invece lo siamo». La Cannata ha parlato notizia a margine di un convegno alla Camera sull'ingresso dell'Italia nell'euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano