Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 18 febbraio 2014 alle ore 08:35.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 08:49.
La banca centrale cinese fa crollare le borse. Indicatori al minimo da due mesi a questa parte, perché la Pboc (People's Bank of China) ha drenato liquidità dal sistema in misura pesante, per la prima volta in sei mesi.
Una mossa che ha avuto improvvise ripercussioni sul mercato azionario. China Citic Bank Corp. crolla al minimo da due mesi, Changjiang Securities Co. va giù del 3 per cento. In controtendenza Shanghai Fosun Pharmaceutical (Group) Co., schizzata al 5.8 per cento alla notizia dell'acquisto di azioni in una importante struttura ospedaliera.
Lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,6 per cento a 2,123.71, al minimo dal 18 dicembre. La Pboc ha venduto i contratti di pronti contro termine, per la prima volta dal giugno oggi, dopo che i dati hanno mostrato un nuovo credito record è stato prorogato il mese scorso.
L'Hang Seng China Enterprises Index a Hong Kong ha perso lo 0,6 per cento. L'indice Csi 300 è scivolato dell'1 per cento a 2,288.65, dopo che il principale indicatore dei titoli finanziari è sceso di più tra i 10 gruppi industriali. Una mossa aggressiva che ha messo in evidenza la determinazione della Banca centrale a stringere i cordoni della politica monetaria attraverso strumenti di liquidità.
I crediti aggregati sono stati di 2.580 miliardi di yuan, come la Pboc ha rivelato il 15 febbraio. L'ammontare di nuovi prestiti in valuta locale è stato di 1.320 miliardi di yuan, il livello più alto dal 2010.
Oggi però la Pboc ha venduto i contratti di pronti contro termine, per la prima volta dal giugno oggi, proprio dopo che i dati hanno mostrato un nuovo credito record, che è stato prorogato il mese scorso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano