Paesi emergenti, titoli cari o a buon mercato? Ecco chi sono i Fragil Five
I Paesi emergenti continuano a fare le bizze con alta volatilità. Ma gli analisti sono divisi: alcuni gestori dicono che a questi prezzi le economie emergenti sono «economiche». Altri continuano ad essere scettici sull'area per il 2014.
di Vito Lops
5. Rublo russo ai minimi di sempre sull'euro

Le tensioni sugli emergenti riguardano anche la Russia. Il rublo prosegue la sua caduta, toccando nuovi minimi storici contro euro, sotto quota 49 per contro la moneta unica per la prima volta, con un calo dell'8,0% da inizio anno. L'euro si scambia a 49,01 rubli, dopo aver toccato quota 49,0490. Il dollaro sale a 35,61 rubli dopo aver toccato il massimo dal 2009 a 35,6425 in mattinata. La divisa russa si è nettamente indebolita dopo che ieri il ministero delle Finanze ha acquistato grossi quantitativi di valuta per rimpolpare il suo fondo anticrisi. Stamani l'apertura è stata ancora debole in un mercato convinto che la svalutazione strisciante non dispiaccia affatto alle autorità, alle prese con una crescita stentata. Venerdì scorso ala banca centrale ha avvertito di essere pronto ad aumentare i tassi se la debolezza del rublo alimenterà pressioni inflazionistiche. La Russia, come altri paesi emergenti, soffre del cambio di segno della politica monetaria Usa in senso restrittivo, he ha colpito anche le valute di Turchia, Brasile e Sudafrica, paesi con i loro specifici problemi economici, dicono gli analisti. Il progressivo esaurimento dello stimolo monetario all'economia Usa ha l'effetto collaterale di spostare i capitali dalle economie emergenti, mettendo in luce le debolezza intrinseche di ciascuna. Gli economisti sono scettici sull'effettivo margine di manovra al rialzo sui tassi a disposizione della banca centrale russa, avvertendo che un aumento potrebbe soffocare una ripresa stentata. L'economia russa ha subito una netta frenata nel 2013, più 1,3% dal 3,4% del 2013 e dal 4,3% del 2011.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano