House Ad
House Ad
 

Paesi emergenti, titoli cari o a buon mercato? Ecco chi sono i Fragil Five

I Paesi emergenti continuano a fare le bizze con alta volatilità. Ma gli analisti sono divisi: alcuni gestori dicono che a questi prezzi le economie emergenti sono «economiche». Altri continuano ad essere scettici sull'area per il 2014.

5. Rublo russo ai minimi di sempre sull'euro

Le tensioni sugli emergenti riguardano anche la Russia. Il rublo prosegue la sua caduta, toccando nuovi minimi storici contro euro, sotto quota 49 per contro la moneta unica per la prima volta, con un calo dell'8,0% da inizio anno. L'euro si scambia a 49,01 rubli, dopo aver toccato quota 49,0490. Il dollaro sale a 35,61 rubli dopo aver toccato il massimo dal 2009 a 35,6425 in mattinata. La divisa russa si è nettamente indebolita dopo che ieri il ministero delle Finanze ha acquistato grossi quantitativi di valuta per rimpolpare il suo fondo anticrisi. Stamani l'apertura è stata ancora debole in un mercato convinto che la svalutazione strisciante non dispiaccia affatto alle autorità, alle prese con una crescita stentata. Venerdì scorso ala banca centrale ha avvertito di essere pronto ad aumentare i tassi se la debolezza del rublo alimenterà pressioni inflazionistiche. La Russia, come altri paesi emergenti, soffre del cambio di segno della politica monetaria Usa in senso restrittivo, he ha colpito anche le valute di Turchia, Brasile e Sudafrica, paesi con i loro specifici problemi economici, dicono gli analisti. Il progressivo esaurimento dello stimolo monetario all'economia Usa ha l'effetto collaterale di spostare i capitali dalle economie emergenti, mettendo in luce le debolezza intrinseche di ciascuna. Gli economisti sono scettici sull'effettivo margine di manovra al rialzo sui tassi a disposizione della banca centrale russa, avvertendo che un aumento potrebbe soffocare una ripresa stentata. L'economia russa ha subito una netta frenata nel 2013, più 1,3% dal 3,4% del 2013 e dal 4,3% del 2011.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da