Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 27 febbraio 2014 alle ore 11:04.

Avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, combinando le conoscenze accademiche costruite durante il percorso di studio con l'utilizzo di strumenti e tecniche della professione. È questa la principale finalità delle iniziative promosse ormai da diversi anni da Cfa Society Italy a favore degli studenti universitari desiderosi di sbarcare nel mondo della finanza.
Analisti finanziari in provetta
Nei giorni scorsi si è conclusa la settima edizione italiana della CFA Institute Research Challenge, vinta dal team di "analisti finanziari" del Politecnico di Milano composto da 5 studenti (Samuele Gaboli, Riccardo Musetti, Lidia Palladino, Fabio Palumbo, Luca Professione), che hanno presentato il loro studio e investment case su Yoox Group, il partner globale di internet retail per i principali brand della moda e del design.
Alla competizione hanno partecipato altre otto Università italiane: Bocconi, Cattolica di Milano, Ca' Foscari di Venezia, Sapienza di Roma, Università di Bologna, Università di Padova, Università di Pavia e Università di Trieste. Il Politecnico di Milano proseguirà per la finale regionale (Europa, Medio Oriente ed Africa), che si svolgerà per la prima volta in Italia, a Milano, l'1-2 aprile 2014. Il team che conquisterà il titolo Emea prenderà parte alla finale mondiale del 25 aprile 2014 a Singapore. «CFA Society Italy, nella sua attività pluriennale, ha costruito un'intensa relazione con le Università italiane per promuovere i principi di integrità ed eccellenza professionale presso le giovani generazioni - afferma Giuseppe Quarto di Palo, vice presidente di CFA Italy -. Siamo felici di poter offrire alle Università e ai loro talenti l'opportunità di misurarsi in una competizione realistica, volta a riprodurre l'esperienza di un ufficio di ricerca di società di gestione o di case di investimento».
Apprendisti gestori
Ma per una gara che giunge al termine nella sua edizione italiana, un'altra sempre targata CFA ha appena aperto i battenti. Sedici squadre di studenti universitari da tutta Italia stanno gareggiando nella CFA Society Italy Fund Management Challenge, competizione d'investimento promossa da CFA Society Italy con il sostegno economico e tecnico di FactSet, CFA Institute, Pioneer Investments, Ubs e Hammer Partners. In questa competizione gli studenti costruiscono un portafoglio long-short scegliendo fra i titoli che compongono l'EuroStoxx50 e motivano le loro idee d'investimento. La competizione è iniziata a gennaio e si concluderà il 27 maggio 2014.
«Novità di questa edizione - spiega Angelo Meda, CFA, membro del comitato FMC - sono i materiali didattici che illustrano gli strumenti di analisi fondamentale utilizzati dagli investitori istituzionali professionali per analizzare e motivare le decisioni d'investimento. Come nelle precedenti edizioni, i volontari di CFA Society Italy, tutti professionisti finanziari che hanno conseguito il diploma CFA, verificano ogni settimana la correttezza e la coerenza delle idee d'investimento dei partecipanti».
La classifica a un mese dall'inizio della competizione è guidata dal team dell'Università degli Studi di Padova seguito dagli studenti dell'Università di Genova e de La Sapienza di Roma, ma i giochi restano aperti. «Siamo entusiasti di prendere parte a questa competizione – affermano i capoclassifica dell'ateneo patavino - perché ci permette di approfondire l'analisi di portafoglio, la gestione del rischio, e di confrontarci con il mercato azionario. Le nostre scelte d'investimento partono dall'analisi macroeconomica e settoriale per focalizzarsi poi sui singoli titoli. Applichiamo l'analisi fondamentale seguita dall'analisi quantitativa. I suggerimenti dei professionisti finanziari di CFA Society Italy ci aiutano a migliorare la nostra conoscenza della finanza di settimana in settimana».
Plus24 pubblicherà aggiornamenti sulla competizione online e sull'inserto cartaceo in edicola ogni sabato con il Sole 24 Ore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano