Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 marzo 2014 alle ore 17:39.
L'ultima modifica è del 26 marzo 2014 alle ore 08:19.

Tre giorni di incontri, con oltre 100 conferenze dedicate alla gestione del risparmio. Prende il via la V edizione del Salone del Risparmio organizzata da Assogestioni, da mercoledì 26 a venerdì 28 marzo, nella sede dell'Università Bocconi di Milano. Una ricca agenda di convegni e seminari, in nessuno dei quali, però, viene toccato l'argomento "Negoziazione dei fondi comuni in Borsa".
Eppure il tema è caldo. Con la possibilità di scambiare le quote dei fondi comuni a Piazza Affari l'industria del risparmio gestito può compiere un triplo salto in avanti in termini di efficienza, maggiore concorrenza e, di conseguenza, crescita sostenibile del settore. Un'opportunità di cui sono consci metà dei gestori (45 su 90) che offrono fondi comuni in Italia, anche se non mancano le perplessità da parte di molti grandi operatori italiani ed esteri.
Nel dossier è possibile leggere la posizione che ogni singola casa di gestione ha sull'argomento.
Nella sezione sono anche pubblicati documenti esclusivi di Borsa Italiana che illustrano nel dettaglio le modalità di compravendita a Piazza Affari di fondi/Sicav e il parere della Consob.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano